Comunicato stampa Guardare al Futuro Parghelia
Centro Urbano: più dubbi che certezze sul progetto di riqualificazione
Il gruppo consiliare Guardare al Futuro ha presentato una nuova richiesta formale al Comune di Parghelia per ottenere la documentazione progettuale relativa all’intervento di restauro e manutenzione del centro urbano.
Ad oggi, nonostante i solleciti ufficiali, ci è stato trasmesso unicamente un rendering preliminare. Eppure, dagli atti pubblici emerge che l’Amministrazione ha già liquidato alla società incaricata oltre 57.000 euro, attraverso due distinte fatture, per la fornitura di materiali progettuali e attività correlate.
A fronte di tali importi, sorge spontanea una domanda: è davvero tutto qui? Oppure esistono altri elaborati che non sono stati ancora messi a disposizione del Consiglio comunale e, quindi, della cittadinanza?
Già nel Consiglio comunale di fine febbraio avevamo richiamato la Giunta alla massima attenzione nel rispetto dell’iter procedurale, evidenziando come il progetto presentato mostrasse criticità potenziali. Tali criticità si sono puntualmente confermate, sia nel nostro incontro, in cui oltre alle voce dei cittadini si è affiancato il contributo dell’associazione “Italia nostra”, sia nel successivo confronto pubblico organizzato dal Centro Studi.
Occasioni in cui noi di Guardare al Futuro abbiamo richiesto un confronto pubblico con i progettisti, ma anche avanzato proposte concrete per coniugare la necessità di rispettare i tempi previsti dal finanziamento Svelare Bellezza con la volontà di conservare la storia e l’identità culturale di Parghelia.
A seguito di questa intensa attività di informazione e sensibilizzazione promossa dal nostro gruppo, la popolazione ha manifestato in modo chiaro e deciso la propria contrarietà al progetto presentato dal Sindaco il 7 febbraio 2025.
I cittadini, oggi, attendono di sapere se – e in che misura – l’Amministrazione abbia recepito queste istanze e le abbia trasformate in osservazioni formali indirizzate ai progettisti.
Vogliamo che l’opera si realizzi, ed è proprio per questo che, su un intervento tanto rilevante per la fisionomia del nostro paese, riteniamo doveroso pretendere trasparenza e completezza.
Apprendiamo da alcuni cittadini che, sembrerebbe, nei primi giorni di maggio i progettisti incaricati siano stati a Parghelia per un sopralluogo. Un episodio avvolto nella totale mancanza di comunicazione verso il Consiglio comunale, tanto da non comprendere nemmeno chi abbia preso parte a quell’incontro e a che titolo.
Continueremo ad agire, con spirito costruttivo e nel pieno rispetto istituzionale, affinché l’intero iter progettuale venga reso chiaro, accessibile e condiviso. Come dovrebbe essere in ogni democrazia sana.
Noi di Guardare al Futuro, insieme con i cittadini, non accetteremo altre decisioni prese nell’ombra o ascoltando voci che dovrebbero tutelare la memoria, non cancellarla.