Con la presente intendo sottoporre alla vostra attenzione una segnalazione riguardante un’opera pubblica recentemente realizzata nella località Cucco Riviere, nel Comune di Diamante (CS), adiacente al Parco del Turchese, poiché questa opera sta sollevando preoccupazioni concrete tra diversi residenti, sia per l’efficacia dell’intervento che per il suo impatto sull’accessibilità, in particolare per persone con disabilità motorie.
L’opera in oggetto, presumibilmente realizzata con lo scopo di mitigare l’effetto delle acque piovane che frequentemente causano allagamenti lungo la strada di accesso al mare, non sembra aver risolto in modo efficace il problema originario. In diverse occasioni recenti, infatti, la strada continua ad allagarsi in modo significativo, limitando o impedendo l’accesso al mare da parte dei residenti dei complessi abitativi noti come Parco Azzurro ed Eden.
A ciò si aggiunge un aspetto particolarmente critico: la conformazione dell’intervento ha determinato una nuova barriera fisica, rendendo l’accesso alla spiaggia estremamente difficoltoso, se non impossibile, per persone con disabilità o mobilità ridotta. Si segnala quindi una possibile violazione delle disposizioni previste dalla normativa nazionale in materia di abbattimento delle barriere architettoniche (L. 13/1989 e D.P.R. 503/1996).
Inoltre, da parte di alcuni cittadini è emersa una perplessità, che qui si riporta con spirito meramente informativo e con tutte le cautele del caso: l’intervento pubblico in questione, pur formalmente destinato al miglioramento della viabilità pubblica, potrebbe aver determinato effetti favorevoli in via prevalente per un soggetto privato, che risultava titolare di una preesistente servitù di scolo sull’area. Naturalmente, tale ipotesi non intende formulare alcuna accusa, ma si limita a sollevare una questione di opportunità pubblica e di equità d’intervento, che riteniamo meritevole di approfondimento da parte degli organi competenti.
Saremo disponibili a fornire documentazione fotografica e ulteriori elementi oggettivi a supporto di quanto segnalato, con l’obiettivo di contribuire a una discussione pubblica informata e costruttiva, nel pieno rispetto della legalità e del confronto civile.
Confidando nella vostra attenzione e nella vostra sensibilità verso temi che riguardano l’inclusività, il corretto utilizzo delle risorse pubbliche e la tutela dei diritti fondamentali, si porgono cordiali saluti.