Catanzaro, l’allarme di un residente per Siano: “Pineta abbandonata, rischio incendi come quattro anni fa”

A quattro anni dal devastante incendio che colpì la pineta, l’area versa di nuovo in uno stato di abbandono. A lanciare l’allarme è un cittadino del quartiere, che denuncia in una lettera la mancata pulizia delle aree verdi da parte delle istituzioni. “L’indifferenza e l’inedia delle amministrazioni stanno rimettendo in pericolo la pineta e l’intero quartiere di Siano”.

“L’indifferenza è l’inedia delle amministrazioni stanno rimettendo in pericolo la zona della pineta e l’intero quartiere di Siano. A 4 anni dal grande incendio che ha interessato la pineta, la storia rischia di ripetersi: strade limitrofe al quartiere, intere zone di pertinenza comunale e provinciale invase da erbacce, quasi sicuramente diventeranno la benzina che ancora una volta metterà a rischio le case dei cittadini”, scrive Giovanni Cirillo.

“Nonostante i ripetuti richiami, il comune non ha provveduto alla pulizia e alla rimozione dell’immane vegetazione che invade il quartiere. Stessa situazione come quella che provocò il disastro 4 anni addietro: temperatura elevata e vento forte ripropongono lo stesso pericolo e la stessa ansia nei cittadini che, in quella occasione, hanno rischiato di perdere tutto e hanno dovuto contare i danni provocati dal fuoco, attorno alle loro abitazioni.

“Alla riapertura, di questo inverno della pineta, avvenuta in pompa magna da parte del sindaco, non è seguita, questa estate, la necessaria pulizia del quartiere, ora che siamo nel pieno della stagione, con le temperature che sfiorano i 40 gradi, la situazione rischia un epilogo drammatico! Purtroppo tale situazione, con prevenzione inesistente, non cambia con il mutare del colore politico delle amministrazioni di Catanzaro: questa è la considerazione che non può essere ignorata”, conclude Cirillo. Fonte: Catanzaro Informa (https://www.catanzaroinforma.it/cronaca/2025/07/01/siano-lallarme-di-un-residente-pineta-abbandonata-rischio-incendi-come-quattro-anni-fa/378504/)