Maria Antonietta Aiello è la nuova Rettrice dell’Università del Salento: una calabrese alla guida dell’Ateneo leccese

Maria Antonietta Aiello è la nuova Rettrice dell’Università del Salento: una calabrese alla guida dell’Ateneo leccese

Un’importante pagina si apre oggi per l’Università del Salento e per la Calabria: la professoressa Maria Antonietta Aiello, originaria di Cosenza (della cittadina di Marzi in particolare), è stata eletta Rettrice dell’Università del Salento, prima donna nella storia dell’Ateneo salentino a ricoprire questo prestigioso incarico.

La professoressa Aiello, figlia della città di Cosenza (Marzi, sul Savuto, si trova ad una manciata di chilometri dalla città capoluogo), si è laureata con lode in Ingegneria Civile – indirizzo Strutture presso l’Università della Calabria, distinguendosi fin da subito per competenza, impegno e rigore scientifico. Dopo una brillante carriera accademica, è diventata Professoressa Ordinaria di Tecnica delle Costruzioni presso l’Università del Salento, dove ha già ricoperto negli ultimi anni l’incarico di Prorettrice.

Oggi, con grande orgoglio per la nostra regione, assume la guida di uno dei principali Atenei della Puglia. La sua nomina rappresenta un traguardo storico per il mondo accademico e un motivo di vanto per la Calabria, che ancora una volta dimostra di saper esportare eccellenze, intelligenze e capacità che si affermano a livello nazionale.

Un pezzo di Calabria entra oggi a far parte del governo di una grande Università del Sud, portando con sé valori, competenza e una visione proiettata al futuro della ricerca, della formazione e del territorio.

Questo risultato deve raccogliere e unire la Calabria, perché testimonia in modo chiaro e concreto che la nostra terra è ricca di menti brillanti e di intelligenze vive, capaci di raggiungere traguardi importanti, anche oltre i confini regionali. È il segno che, con il giusto riconoscimento e le giuste opportunità, i talenti calabresi possono contribuire in modo decisivo al progresso del Paese.