COMUNICATO STAMPA
Marea Summer Festival – Edizione 2025
Domenica 17 agosto — Lungomare di Paola (CS)
Paola si prepara a vivere una notte indimenticabile. Domenica 17 agosto 2025, il Lungomare della città si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere la nuova edizione del Marea Summer Festival, l’evento che negli anni ha fatto ballare migliaia di persone e che, forte del successo delle passate edizioni, torna con la stessa squadra organizzativa che ne ha decretato la fama, arricchita da nuove e prestigiose collaborazioni.
Quest’anno, l’onda di musica e divertimento che ha travolto le scorse estati cresce e si rinnova: effetti speciali mai visti prima accompagneranno un viaggio sonoro che intreccerà la tradizione musicale calabrese con le contaminazioni più moderne della folk elettronica, fino ad arrivare alle hit più amate del momento.
A partire dalle ore 20:00, l’Area Festival si accenderà in un’esplosione di luci, profumi e colori. Grazie all’impegno della Pro Loco di Paola, in collaborazione con il Comune di Paola e ARSAC, saranno allestiti stand enogastronomici, con angolo cocktail, che offriranno un percorso del gusto tra le eccellenze culinarie calabresi, arricchite dalle creazioni gourmet dello chef Enzo Barbieri. La sua maestria regalerà un’esperienza sensoriale di altissimo livello, con piatti che racconteranno, attraverso ingredienti e sapori, la storia e l’identità del territorio.
Passeggiando tra gli stand accarezzati dalla brezza marina, sarà possibile scoprire lo spazio dedicato all’artigianato, curato dall’associazione Làbart, dove la manualità e la creatività degli artigiani locali diventeranno protagoniste.
Alle 22:00 prenderà il via il “Prima Festival”, con Elviranna Aceto alla voce, Emilio Amendola alla chitarra e Domenico Di Santo alla fisarmonica. In questa cornice suggestiva, un momento di particolare rilevanza istituzionale ed emotiva sarà dedicato a Francesco Perri, Direttore del Conservatorio di Cosenza, cui verrà conferito un prestigioso premio alla carriera per il suo straordinario impegno nella diffusione della cultura musicale e nella valorizzazione del patrimonio sonoro calabrese.
Successivamente, il pubblico sarà avvolto dalle sonorità della Carmine Sangineto Band, che con la sua profonda conoscenza della musica popolare e un repertorio premiato a livello nazionale e internazionale, farà rivivere melodie antiche e travolgenti. Ad accompagnare le note, le coreografie di Francesca Marafioti, ballerina e coreografa Rai, affiancata dal talentuoso Simone Iannuzzi, volto noto di “Ballando con le Stelle” di Milly Carlucci e dal gruppo di danza popolare “Amor di Taranta”.
Il gran finale, atteso per le 23:00, vedrà protagonista Yayong, giovane e brillante dj di un rinomato locale della costa tirrenica, la cui energia sarà amplificata dalla presenza dell’ospite speciale Luigi Mastroianni. Artista eclettico e poliedrico, Mastroianni ha calcato palchi e console in tutta Italia, distinguendosi per uno stile capace di fondere ritmo e coinvolgimento emotivo, conquistando un pubblico trasversale. La sua performance, intensa e scenografica, promette di trasformare il Lungomare in una vera e propria discoteca all’aperto.
Il Marea Summer Festival 2025, patrocinato dal Comune di Paola e dalla Presidenza del Consiglio Regionale, si conferma un appuntamento imprescindibile dell’estate calabrese: un evento in cui tradizione e innovazione si fondono, sostenuto da un’organizzazione capace di valorizzare le radici locali e al tempo stesso di ampliare il proprio respiro culturale. Una notte in cui il mare e la musica si uniranno in un unico respiro, pronta a restare impressa nella memoria di tutti coloro che vi prenderanno parte.
L’appuntamento è per domenica 17 agosto, Lungomare di Paola. Ingresso gratuito.
Non un semplice festival, ma un’onda che ogni anno cresce, portando con sé emozioni, cultura, spettacolo e il calore di una comunità che ama condividere la sua estate.










