Se qualcuno ancora pensava che si fosse in tempo per scongiurare la candidatura, con la coalizione del “tenero” Pasquale Tridico, di Filomena Greco, della famigerata dinastia de iGreco, titolari di cinque cliniche tra Cosenza e provincia, veri e propri boss della sanità privata, adesso sappiamo che non c’è niente da fare. Da qualche ora, in concomitanza con la nostra notizia nella quale si annunciava la disarmante e allucinante candidatura, a Cosenza sono addirittura usciti i manifesti elettorali.
TRIDICO CANDIDA FILOMENA A TAMARRA (https://www.iacchite.blog/calabria-2025-ma-e-vero-che-tridico-candida-filomena-a-tamarra/)
“Ora mettiamoci il cuore” è lo slogan della faccendiera di Terravecchia. Un motto beffardo, se pensiamo che noi calabresi, con decenza parlando, ci mettiamo… il culo. Ma questa è la Calabria e dobbiamo farcene una ragione. Con la scontata conclusione che mai e poi mai potremo votare questo gran pagliaccio di Tridico, che a chiacchiere dice di voler sollevare la sanità pubblica e poi candida nelle sue liste una delle primattrici del business. Davvero inconcepibile.
Ma in questa sede aggiungiamo di più. Appena un anno fa la signora Greco era stata inserita tra i sette candidati alle elezioni europee risultati ‘impresentabili’, dalle verifiche svolte dalla Commissione parlamentare Antimafia, in violazione del codice di autoregolamentazione. Lo aveva comunicato la presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo nell’ambito della seduta plenaria della Commissione riferendo l’esito dei tradizionali controlli sui cosiddetti ‘impresentabili’.
Nei confronti della candidata “Filomena Greco – di Terravecchia (Cosenza), già sindaco di Cariati, ndr -, per la lista ‘Stati Uniti di Europa’ nella circoscrizione Italia meridionale”, ha sottolineato Colosimo, “in data 9 gennaio 2024, è stato disposto il rinvio a giudizio per i reati di cui agli articoli 81, 110, 353-bis del codice penale (turbata libertà del procedimento di scelta del contraente) ed è in corso il giudizio di primo grado, davanti al Tribunale di Castrovillari, con prossima udienza fissata al 21 giugno 2024”. PER MAGGIORI APPROFONDIMENTI QUI LA VICENDA GIUDIZIARIA (https://www.iacchite.blog/cariati-le-bufale-de-igreco/)