La Calabria al Trofeo Coni Nazionale 2016: argento nel judo

Cagliari ed il sud della Sardegna hanno ospitato le finali nazionali del TROFEO CONI NAZIONALE 2016 a Villasimius.

Alla manifestazione nazionale hanno partecipato atleti under 14 di 45 sport riconosciuti a livello olimpionico. 3500 atleti e tecnici, per 33 federazione sportive.

L’ apertura dei Giochi delle miniolimpiade si è svolta al porto di Cagliari dove si trova il padiglione dell ‘Expo, che ha sponsorizzato l’evento insieme alla Ferrero. Delle vere e proprie MINIOLIMPIADI, alle quali, per la finale, si sono qualificate 15 regioni di Italia, tra cui la Calabria con 19 sport.

Siamo stati presenti con il rugby, la lotta greco romana, il judo, il karate, la dama, il canottaggio, il badminton e tanti altri sport ancora.

Particolarmente brillante il settore della FILKAM con la rappresentativa di lotta e di judo. Su Sky Sport 24, Odette Giuffrida (medaglia d’argento a Rio 2016) è stata la commentatrice dell’evento per tutti e 5 i giorni, ospiti d’onore per le nostre rappresentative sono stati Daigoro Timoncini e Matteo Marconcini.

sard I tornei, tutti con formula a squadra, hanno registrato la partecipazione di 12 rappresentative regionali nel judo, di 10 nel karate e poco meno nella lotta greco romana. La Calabria si è distinta in questi sport. Abbiamo conquistato la medaglia di bronzo nella lotta greco romana e l’argento nel judo. Quinto posto nel tennis, settimo nella danza sportiva. Quarti nel canottaggio.

Merita una nota particolare la qualificazione dei nostri atleti nel judo, se pur penalizzati per il fatto di essere partiti senza due componenti (si sono qualificati infatti solo in tre su cinque), hanno comunque cercato di tenere ugualmente testa alle altre squadre complete di tutti e cinque gli elementi, seguendo quella che è la filosofia del judo stesso, hanno fatto squadra ed hanno cercato di vincere ogni incontro dando il massimo ognuno per sé stesso ma anche per riuscire ad andare avanti man mano nelle eliminatorie.

maiSi è distinto in particolar modo il nostro Michele Sorrentino, ragazzino non ancora dodicenne del Kodokan judo Cosenza categoria 55 kg esordiente A (allievo del maestro Gianluigi Rota), cosentino doc, al quale auguriamo una lunga e brillante carriera sportiva, viste le premesse. Bravissimi anche Demetrio Caccamo categoria 45 kg di Reggio Calabria e Vincenzo Franceschi categoria 50 kg di Lamezia Terme.