Dura una sola settimana il primato solitario del Rende. A Gela i biancorossi perdono 2-0 e al comando della classifica salgono appaiate Sicula Leonzio e Igea Virtus. Il Rende scivola al terzo posto ma ad una sola lunghezza dal duo di testa insieme alla Cavese.
Un campionato che si giocherà sul filo dell’equilibrio.
Due gol, messi a segno da Montalbano nel primo tempo, e da Scerra, allo scadere del secondo, fanno tornare a volare il Gela che doveva riscattarsi dopo i cinque gol subiti dalla Frattese.
Il Rende paga a caro prezzo una disattenzione difensiva che poco prima della mezzora lascia via libera a Montalbano nel cuore dell’area di rigore su cross dalla sinistra. E recrimina per una limpida palla-gol capitata a Serleti a fine primo tempo e sciupata malamente.
Il ragazzo crotonese ha mandato fuori di testa da posizione molto favorevole. Sempre Serleti, al 21′, aveva impegnato il portiere Saitta in una difficile deviazione in calcio d’angolo.
Nella ripresa, i siciliani hanno impedito con l’aggressività al Rende di sviluppare il proprio gioco e così, nel finale, in contropiede,. è arrivato anche il 2-0 di Scerra.
GELA-RENDE 2-0
GELA (3-4-3): Saitta 6,5; Campanaro 6 Evola 6,5 Gambuzza 6,5; Chidichimo 6 Schischiano 6 Bonaffini 6 Bulades 6 (23’ st Scerra 6); Montalbano 6,5 (38’ st Nassi sv) Bonanno 6 (20’ st Brugaletta 6) Kosovan 6. In panchina Vizzì, Runzia, Napoli, Pisano, Vella, Cantavenera. All: Infantino
RENDE (3-5-2): Puterio 6; Sanzone 6 Marchio 6 Modesto 6 (32’ st De Pascale sv); Viteritti 5,5 Boscaglia 5,5 (44’ st Faraco sv) Benincasa 6 Fiore 6 Serleti 5 (1’ st Formosa 6); Ferreira 5,5 Actis Goretta 6. In panchina Falcone, De Marco, Manes, Crispino, Falbo, Azzinnaro. All: Trocini
ARBITRO: Bonassoli di Bergamo
MARCATORI: 28’ pt Montalbano (G), 43’ st Scerra (G)
NOTE: Spettatori mille circa. Ammoniti Benincasa (R), Kosovan (G), Brugaletta (G), Boscaglia (R), Montalbano (G), Bonaffini (G). Angoli 10-1 in favore del Rende. Recuperi 4’ pt e 6’ st

