Maltempo, piogge abbondanti nel Cosentino e nevicate in Sila

La notte sulla Calabria è stata caratterizzata da fenomeni perturbati concentrati soprattutto sul Cosentino e sui versanti tirrenici; fenomeni che comunque continuano a imperversare anche in queste prime ore del mattino.

L’area maggiormente colpita è stata quella del cosentino dove si contano ben 60 mm ad Andreotta di Castrolibero e circa 45 mm sulla città bruzia.

Valori molto freddi sulla Sila: 2° a Monte Scuro, 2,9° a Camigliatello Silano e addirittura 0,4° a Monte Curcio a 1780 m slm.

Le precipitazioni, quindi, alle alte quote, come previsto, stanno avvenendo sotto forma nevosa.

Nelle prossime ore si aspetta un ulteriore leggero calo delle temperature con quota neve che potrebbe attestarsi sui 1400 m slm con possibilità di vedere anche qualche scenografica fioccata anche localmente a quote più basse.

Fonte: Meteo in Calabria