COSENZA: STUDENTI CONTRO L’ACCORDO MIUR-MULTINAZIONALI
Questa mattina oltre un centinaio di studenti hanno sfilato in corteo per le vie di Cosenza e Castrovillari, oltre che nelle maggiori città italiane, con lo slogan “non saremo schiavi”, per chiedere l’immediato ritiro dell’accordo fra il Ministero dell’Istruzione e diverse multinazionali, fra cui McDonald’s, con cui verranno sfruttati 27mila studenti in alternanza scuola-lavoro.
Ad organizzare le manifestazioni sono stati i ragazzi del Fronte della Gioventù Comunista, che affermano: “Fin dall’approvazione di questo accordo ci siamo opposti organizzando azioni in tutta Italia e anche al McDonald’s di Rende. Questo accordo è la dimostrazione che l’alternanza scuola-lavoro, voluta dal governo Renzi, non è altro che un modo per arricchire le imprese sfruttando il lavoro degli studenti e non ha nulla di formativo.
Oggi dunque siamo scesi in piazza per chiedere il ritiro di questo vergognoso accordo, che dimostra ancora una volta che questo governo sta dalla parte di Confindustria e che attua le politiche antipopolari dell’Unione Europea.
Non vogliamo essere schiavi delle multinazionali, ma lottiamo per ottenere una paga in alternanza, tutele e una commissione paritetica in ogni scuola, con la quale noi studenti e i docenti possiamo partecipare alla decisione dei progetti di alternanza”.