Salve redazione,
sono un’attenta lettrice che conosce bene questo ambiente.
Scrivo in merito al presunto scambio di favori tra l’Università della Calabria e l’Università del Salento.
Prendendo atto degli articoli precedenti pare opportuno sottolineare, a questo punto, anche il passaggio di Francesca Principato (laureata e dottorata presso l’Università della Calabria) nel Salento dopo la “conquista” di un assegno di ricerca su una tematica di ricerca certamente differente dalla sua, riuscendo ad avere la meglio su candidati più attinenti al ruolo oggetto di selezione.
Ma il suo è un passaggio “quasi” scontato visto il rapporto di amicizia del papà Giancarlo Principato (professore associato dell’UNICAL) con il prof. Giuseppe Roberto Tommasicchio di Lecce, che difatti già in anni meno sospetti sistemò lì all’Università del Salento il suo assistente Felice D’Alessandro come professore associato.
Per non trascurare i forti legami di stima e amicizia tra la tutor accademica della Principato, la professoressa Patrizia Piro dell’UNICAL, sempre con il professore Tommasicchio.
La commissione giudicatrice dell’assegno in questione è stata composta – non a caso- dal prof. Felice D’Alessandro, dalla neo-ricercatrice Daniela Pantusa e dal prof. Tommasicchio appunto.
La Principato, forte di un “miracoloso” Dottorato in ingegneria idraulica (selezionata all’epoca d’allora presidente di commissione proprio la professoressa Piro – amica intima del papà Giancarlo- che successivamente ne diventò Tutor accademico) riesce ormai a vincere con estrema facilità assegni di ricerca sparsi per l’Italia dall’Università di Genova all’’Università di Lecce.
Si tratta di un talento luminoso e precoce, che può contare oltre alle sue “indiscusse ed indiscutibili” capacità scientifiche e professionali sulle amicizie e la fitta rete di legami che vanta il potente padre Giancarlo (professore associato, gentiliano DOC, ex presidente del Rotary Club tuttora iscritto e vicino agli ambienti della massoneria) oltre quelli della sua Tutor accademica. La sua strada è già segnata ed il suo futuro già scritto!
Ritornando agli scandalosi scambi di favori tra l’Università della Calabria e l’Università del Salento l’elenco di questi giorni è già lungo e la lista è senz’altro destinata ad aumentare visto che si parla di intrecci, trame sottobanco e favori tra poteri forti POLITICA – UNIVERSITA’ – MASSONERIA – OPUS DEI – ROTARY CLUB.
Lettera firmata