Cosenza in Comune: “La politica non faccia il solito teatrino, Oliverio dia risposte ai lavoratori del teatro”
Sabato alle 16 in Cgil l’assemblea pubblica dell’associazione “Cosenza in Comune – per un’altra idea di città”
L’arte e la cultura sono elementi imprescindibili per la vita di una comunità. Per questo esprimiamo vicinanza e sostegno alla mobilitazione dell’Assemblea permanente del teatro calabrese che da mesi attende risposte dal governatore della Regione Calabria, Mario Oliverio, sulla nuova legge regionale del teatro.
E’ dovere delle istituzioni sostenere le compagnie teatrali attive sul territorio, investendo le risorse necessarie a garantirne il lavoro.
A quanto pare, invece, dopo alcune iniziali aperture da parte della giunta regionale, i rappresentanti del teatro calabrese non hanno ancora avuto alcuna risposta sulle proposte presentate e relative sia alla regolamentazione del settore, sia all’erogazione dei finanziamenti. Salvo poi apprendere che il 16 dicembre l’esecutivo ha approvato un nuovo testo, senza renderne partecipi i diretti interessati, che tuttora non hanno avuto risposte su quale sia il testo approvato e se le loro proposte sono state accolte.
L’industria dell’arte e della cultura è tra i settori che più patiscono la più che decennale crisi economica, per questo sta a tutti noi fare sostenere la mobilitazione di chi lavora in questo settore, facendo fronte a molteplici ostacoli e difficoltà e l’assemblea pubblica di sabato 14 gennaio (ore 16), presso il Salone di rappresentanza della Cgil, in piazza della Vittoria (Cs), in occasione della quale prenderà vita l’associazione “Cosenza in Comune – per un’altra idea di città”, sarà aperta anche ai rappresentanti dell’industria culturale e delle arti.
La politica non faccia il solito teatrino e il governatore Oliverio dia risposte ai lavoratori del teatro.