L’Italia sta vivendo in queste ore una forte ondata di maltempo provocata da un ciclone posizionato nel basso Tirreno: il maltempo sta colpendo in modo violento gran parte del Paese, eccezion fatta per l’estremo Nord dove però il freddo è glaciale.
Da oltre due settimane le temperature sono in tutt’Italia di gran lunga inferiori rispetto alle medie del periodo, e la neve è diventata una vera e propria emergenza da Nord a Sud.
Nei prossimi giorni la situazione non cambierà: fino a domani, giovedì 19, con gli ultimi fenomeni residui che si prolungheranno anche venerdì 20, il maltempo proseguirà nelle stesse aree del Centro/Sud proprio per l’insistenza dello stesso ciclone semi-stazionario nel basso Tirreno dalla scorsa domenica.
Nel weekend, però, la situazione cambierà drasticamente per l’arrivo di un altro ciclone, molto più violento, in risalita dal cuore del Sahara: sarà una tempesta Afro/Mediterranea che tra sabato 21 e domenica 22 si porterà dal Maghreb alla Sardegna, attivando una grande sciroccata in tutto il Paese.
Le temperature, quindi, aumenteranno sensibilmente a causa dei forti venti di scirocco, e piogge torrenziali colpiranno il Centro/Sud, soprattutto Sardegna, Sicilia, Calabria, Puglia e Regioni Adriatiche, con abbondantissimi apporti pluviometrici.