Coppa Calabria, i Giovanissimi di Cosenza in finale contro Locri

La terza ed ultima giornata della Coppa Calabria per Rappresentative definisce le due finalissime che si giocheranno mercoledì 25 gennaio al Centro Tecnico Federale di Catanzaro.

È Locri ad essere regina di questa fase di qualificazione: entrambe le rappresentative, infatti, si impongono nel proprio girone grazie alle vittorie ottenute negli scontri diretti con Reggio Calabria, aprendosi così la possibilità di centrare uno storico double per la piccola delegazione distrettuale, ripetendo l’exploit dei reggini nella scorsa edizione.

In finale Allievi troverà Catanzaro, qualificata dopo la seconda giornata, e che grazie alla vittoria ottenuta anche nella terza giornata contro Rossano chiude il girone a punteggio pieno.

In finale Giovanissimi sarà un faccia a faccia contro Cosenza, alla terza finale in tre edizioni, che proprio all’ultima giornata, battendo Crotone, si è meritata la qualificazione, con la possibilità dunque di riconquistare il titolo perso lo scorso anno e conquistato nel 2015.

Nella prima giornata i Giovanissimi cosentini, selezionati da Franco Esposito, avevano battuto Rossano (3-2) e nella seconda avevano pareggiato (1-1) con il Catanzaro. Poi il 3-2 finale contro il Crotone, che è valso la finale grazie ai gol segnati da Mazzotta, Martino e Gervasi.

Marco Mazzotta (Marca)

Nell’undici titolare, schierato con il 4-3-3 hanno giocato Rocca (Rende) tra i pali, Scalise (Marca), Martino (Taverna), Barbieri (Popilbianco) e Mazzotta (Marca) sulla linea difensiva, Gervasi (Rende), Chiodo (Real Cosenza) e Golluscio (Pro Cosenza) a centrocampo e Basile (Taverna), Belcastro (Real Cosenza) e Scarpelli (Marca) nel tridente d’attacco. Ha giocato anche De Chiara (Taverna).

Martino (Taverna)

Tutti bravissimi i Giovanissimi cosentini, dei quali tessiamo le lodi ogni settimana. I “blocchi” più numerosi sono arrivati dal Marca e dal Taverna e proprio due dei ragazzi di Andrea Cariola e Sergio D’Acri hanno segnato due dei tre gol decisivi al Crotone. Si tratta dell’esterno sinistro Marco Mazzotta (classe 2002) e del difensore centrale Manuel Martino (classe 2002). In bella evidenza anche Gervasi (Rende), centrocampista di qualità e quantità e i due ragazzi della Real Cosenza di Vincenzo Perri, l’attaccante Belcastro e l’esterno offensivo Chiodo.

Francesco Golluscio (Pro Cosenza)

Hanno completato la spedizione altri due talenti molto promettenti, l’esterno offensivo Golluscio (Pro Cosenza), il portiere Rocca (Rende) e il difensore centrale Barbieri (Popilbianco). Ora li attendiamo vincenti per la finale.

RAPPRESENTATIVA ALLIEVI

Non è andata altrettanto bene invece agli Allievi del selezionatore Branda, che nonostante aver ottenuto due vittorie, non riescono a qualificarsi per la finale. Nella prima partita vittoria per 5-1 sul Rossano con gol di Petrone, Auriemma, Viapiana (2), Caputo.

La seconda gara contro Catanzaro è stata gravemente condizionata dalla decisione dell’arbitro di espellere dopo appena 20 minuti l’attaccante Petrone. La gara è finita 4-1 per i padroni di casa e a nulla è valso il 5-1 finale inflitto al Crotone con i gol di Aiello (2), Bruno, Caligiuri e Aceto. In finale ci andrà Catanzaro, che ha vinto tutte e tre le partite.

Salvatore Aceto (Real Cosenza)

Hanno fatto parte della Rappresentativa cosentina Domma, Spadafora, Fasanella (Pro Cosenza), Marino, Petrone, Aiello (Popilbianco), Milordo, Aceto (Real Cosenza), Galeano, Carbone, Viapiana (Marca), Auriemma (Academy Castrovillari), Bruno (Taverna), Caligiuri (Rende). 

È stato un bel girone eliminatorio e tutte le Rappresentative hanno dato vita ad incontri entusiasmanti che hanno portato il torneo ad essere in bilico fino all’ultima giornata. Il Centro Tecnico Federale dunque sarà l’arena che ospiterà due finalissime che regaleranno grandi emozioni.

Risultati, marcatori e classifiche al termine della terza giornata:

ALLIEVI

Raggruppamento A:

  • Rossano – Catanzaro 1-4 Proto (Ro), De Masi, Ricco, Mercuri e Gullo (CZ)
  • Cosenza – Crotone 5-0 Aiello (2), Bruno, Caligiuri ed Aceto
  • Classifica: Catanzaro 9, Cosenza 6, Rossano e Crotone 1,

Raggruppamento B:

  • Locri – Reggio Calabria 2-0 Panaia e Scrivo
  • Vibo Valentia – Gioia Tauro 0-3 Ferraro, Corrao e Gentile
  • Classifica: Locri 7, Reggio Calabria 6, Gioia Tauro 4, Vibo Valentia 0

GIOVANISSIMI

Raggruppamento A:

  • Rossano – Catanzaro 3-3 Pantaleone, Maiuri e Chetta (Ro), Mercuri, Notarianni ed Aiello (Cz)
  • Cosenza – Crotone 3-2 Mazzotta, Martino e Gervasi (Cs), Muraca e Maesano (Kr)
  • Classifica: Cosenza 7, Rossano 4, Catanzaro 3, Crotone 1

Raggruppamento B:

  • Locri – Reggio Calabria 1-0 Romeo
  • Vibo Valentia – Gioia Tauro 1-5 D’Ascoli (VV), D’Aguì (3) e Zappia (2) (GT)
  • Classifica: Locri 9, Reggio Calabria e Gioia Tauro 4, Vibo Valentia 0

GARE DI FINALE

MERCOLEDI’ 25 Febbraio 2017 – Centro Tecnico Federale di CATANZARO

  • Ore 17.00 Finale categoria ALLIEVI
  • Delegazione Provinciale Catanzaro – Delegazione Distrettuale Locri
  • Ore 15.00 Finale categoria GIOVANISSIMI
  • Delegazione Provinciale Cosenza – Delegazione Distrettuale Locri