COMUNICATO STAMPA
Proseguono gli incontri istituzionali tra il commissario di Casali del Manco Maria Vercillo ed il comitato dei Sindaci. Riteniamo fondamentale al successo del processo di fusione dei cinque comuni l’interlocuzione tra gli ex amministratori ed il commissario, necessaria per affrontare i problemi che la riorganizzazione della macchina organizzativa naturalmente pone. Salutiamo infine con favore ed interesse l’impegno assunto di incontrare le associazioni che operano sul territorio. In quella sede esporremo il nostro punto di vista su alcuni temi, come: il servizio scuolabus e la mensa, la riapertura della strada delle vette, la presenza presso gli ex edifici comunali di uno sportello di servizi per i cittadini ed infine forme di incentivazione da parte della Regione.
Leggiamo con incredulità invece che la Regione ha rimodulato le tariffe per il conferimento in discarica. Chi superava il 65% di differenziata pagava 107 euro a tonnellata, da gennaio 2018 invece ne dovrà sborsare 165. Una scelta sbagliata che penalizzerà Casali del Manco, comune virtuoso per la raccolta differenziata. Su questi temi chiediamo ai cittadini e alle forze politiche di farsi parte attiva di questo processo che non è solo amministrativo e burocratico, ma è soprattutto un processo sociale di trasformazione e progresso del nostro territorio.
Movimento Presila Unita