Politiche 2018, ecco i 30 parlamentari (ancora ufficiosi) eletti in Calabria

E’ da ieri pomeriggio che tutti gli osservatori della politica calabrese si chiedono chi saranno i 12 deputati e i 6 senatori che saranno eletti con il sistema proporzionale e che faranno compagnia ai 12 (8 alla Camera e 4 al Senato) già eletti nei collegi uninominali. Per un totale di 20 deputati e 10 senatori, ovvero quelli assegnati alla Calabria. Proviamo anche noi a disegnare uno scenario, ovviamente ufficioso in attesa della conferma definitiva della Corte d’Appello di Catanzaro.

GLI ELETTI ALLA CAMERA

Calcoli e calcolatrici sono tuttora in pieno fermento e non mancano ventagli di ipotesi. Partiamo dalla Camera, dove il M5S ha eletto 6 deputati e pare ne elegga altri cinque con il proporzionale. Tre passerebbero a Calabria 1 (ovvero per i collegi di Castrovillari, Corigliano, Crotone e Cosenza) e due passerebbero a Calabria 2 (Catanzaro, Vibo, Gioia e Reggio). I prescelti dovrebbero essere quindi Francesco Forcininti, Elisa Scutellà ed Alessandro Melicchio per Calabria 1 e Dalila Nesci e Paolo Parentela per Calabria 2. Per un totale di 11 deputati, in pratica quelli che aveva il Pd nel 2013.

11 MOVIMENTO CINQUESTELLE

Massimo Misiti
Anna Laura Orrico
Francesco Sapia
Elisabetta Barbuto
Giuseppe D’Ippolito
Federica Dieni
Francesco Forciniti
Elisa Scutellà
Alessandro Melicchio
Dalila Nesci
Paolo Parentela

Forza Italia ha eletto un deputato (Cannizzaro) nel collegio uninominale di Gioia e dovrebbe prendere altri tre seggi tra Calabria 1 e Calabria 2. Si tratta di Roberto Occhiuto, Jole Santelli e Maria Tripodi. 

4 FORZA ITALIA

Francesco Cannizzaro
Roberto Occhiuto
Jole Santelli
Maria Tripodi

Il quadro degli eletti del centrodestra si chiude con altri due seggi: uno l’ha conquistato nel collegio uninominale di Vibo Wanda Ferro per Fratelli d’Italia mentre il secondo dovrebbe essere appannaggio della Lega con Domenico Furgiuele, che passerebbe al posto di Fausto Orsomarso, che era nel listino di Fratelli d’Italia ma la Lega – com’è facile constatare . ha preso più voti, di conseguenza per il “pallone gonfiato” c’è aria di trombatura pesante…

1 FRATELLI D’ITALIA

Wanda Ferro

1 LEGA NORD

Domenico Furguele

Il quadro sarebbe completato dai due impresentabili del Pd e a quanto pare anche dal “capo” calabrese di Liberi e Uguali, Nico Stumpo.

2 PD

Enza Bruno Bossio; Antonio Viscomi

1 LIBERI E UGUALI

Nico Stumpo

GLI ELETTI AL SENATO

Quanto al Senato, anche qui i grillini fanno il pieno e su 10 seggi ne conquistano sei, dei quali tre nei collegi uninominali e altri tre nel proporzionale.

6 MOVIMENTO CINQUESTELLE

Nicola Morra; Silvia Vono; Margherita Corrado; Bianca Laura Granato; Giuseppe Auddino; Rosa Silvana Abate

Il centrodestra elegge certamente un senatore nel collegio di Reggio e con quasi certezza altri due senatori al proporzionale, uno di Forza Italia e uno della Lega Nord. A proposito della Lega, non è ancora certo se il senatore sarà Matteo Salvini, che si presentava in Calabria così come in Sicilia, o Tilde Minasi, che era al numero 2 del listino. Ma secondo fonti attendibili interne alla Lega alla fine il seggio servirà a Salvini, che in Sicilia non sarebbe stato eletto.

2 FORZA ITALIA

Marco Siclari; Giuseppe Mangialavori

1 LEGA NORD

Matteo Salvini

Infine, purtroppo, passerà anche il più impresentabile di tutti, sotto le insegne del Pd.

1 PD

Ernesto Magorno