Sarebbero cinque le persone morte e ci sarebbero dei dispersi nelle gole del Raganello a Civita dove il torrente ingrossato dalle piogge delle ultime ore ha sorpreso un gruppo di escursionisti. Altri 3 escursionisti sono stati recuperati. Lo riferisce la Protezione Civile. Altri 12 escursionisti sono stati individuati e sono in corso le operazioni di recupero. I gruppi stavano partecipando ad una visita all’interno dell’area caratterizzata da gole e canyon  e si trovavano a monte del cosiddetto «Ponte del Diavolo». Alcuni sono riusciti a raggiungere degli scogli, altri non ce l’hanno fatta. Tra le vittime ci sarebbe una ragazza non ancora identificata e il cui corpo è stato recuperato. Incertezza sul numero di eventuali dispersi: il problema è dato dal fatto che non è certo il numero delle persone che si trovavano nelle gole.
Sul posto, il procuratore di Castrovillari Eugenio Facciolla. I vigili del fuoco stanno lavorando nell’area. Le piogge che si sono abbattute sulla zona hanno provocato l’ingrossamento del letto del torrente e la successiva esondazione. Sul posto stanno intervenendo anche gli operatori del soccorso speleo fluviale dei Vigili del fuoco di Cosenza e i carabinieri. Le Gole del Raganello fanno parte di un’area naturale protetta che si estende su una superficie di oltre 1600 ettari: un canyon lungo circa 13 km con pareti rocciose che in alcuni tratti sfiorano i 600 metri d’altezza. AGGIORNAMENTO: SALE IL NUMERO DELLE VITTIME (http://www.iacchite.com/civita-esonda-il-torrente-raganello-sale-il-numero-delle-vittime/).