Cosenza, metropappa. La città ribolle: “Hanno vinto i ladri”

A Cosenza la città ribolle contro i papponi che hanno dato il via al progetto “Metropappa”, ovvero la metroleggera, un grandissimo affare che arricchirà il presidente della Regione, i sindaci di Cosenza e Rende, il presidente della Provincia e i loro affiliati. Di seguito, una serie di commenti al vetriolo contro questa gentaglia. Da stamattina il sindaco cazzaro di Cosenza ha cambiato per l’ennesima volta i sensi di marcia e chiuso una parte di Viale Parco.

Caro Mario Occhiuto, ti ho sempre sostenuto, ma questa volta non posso, me lo impone la mia onestà intellettuale, mi spieghi che motivo c’era di distruggere un viale che era il fiore all’occhiello della nostra viabilità? Funzionale, efficace, bello da vedere, già polmone della città, e inoltre come la giustifichi la caccia selvaggia all’automobilista? Ovunque parcheggi a pagamento, ovunque vigili in assetto di guerra, ricorda che chi guadagna 1000 euro al mese non può lasciarne 150 ai parcheggi.. IO E I COSENTINI attendiamo risposta!!!!! (Roberto Tuscolano)

Con gli stessi soldi (160 milioni di euro) che spenderemo per questa merda di Metropolitana Leggera avremmo potuto comprare 660 Bus Ecologici. Avete letto bene: SEICENTOSESSANTA! Che costano una cifra che una volta pagata ti dà diritto ad avere il bus, senza tanti passaggi burocratici. Con la metro invece ci saranno appalti, e poi subappalti dei subappalti dei subappalti dei subappalti, e poi apparentamenti mafiosi, tangenti, materiale più scadente, ditte compiacenti, prestanome, fricamianti, politici d’un tratto amici e “brindanti”, disagi per i cittadini. I pullman ecologici convenivano ai cosentini.
La metro conviene ai ladri. E come sempre in Calabria hanno vinto i ladri. (Sergio Crocco)
#tuttiamedicine

Purtroppo abbiamo a che fare con uno che sta pensando solo ed esclusivamente alle sue tasche.. perché da lunedì tutti i commercianti che difficilmente saranno raggiunti dai clienti andranno incontro ad una grossa crisi… in più tutte le persone che lavorano in queste zone non si capisce come faranno, senza dimenticare che così facendo chi al sabato parcheggiava sul viale per fare una passeggiata con la famiglia non verrà più… complimenti ancora a lui che è riuscito anche a toglierci il piacere di passare ed ammirare il nostro bel centro storico che adesso sembra in rione abbandonato… Sono anni che dico che questo SIGNORE ci avrebbe portato alla deriva ma tutti erano accecati dal PONTE DI CALATRAVA… mo si tenissanu u ponte e caminassanu a pedi… e TANTI RIGUARDI (Mimmo Presta)  Buongiorno, stamattina mi sento di dire pure io la mia. Va fermato in ogni costo, io lavoro nel centro storico ed è riuscito a creare il deserto così farà con il centro città, solo ed esclusivamente per i suoi scopi personali. È un peccato vedere una città distrutta in un niente. Vi lascio a tutti una buona giornata e che Dio ci dia la forza per andare avanti e non arrivare a farci buttare la spugna. (Walter Barbarossa)

Cosentini, amici, conoscenti il Nostro Sindaco l’architetto Mario Occhiuto continuerà ad andare avanti nel suo progetto avendo avuto il placet di Oliverio e dei consiglieri sottoposti del PD Cosentino. Difficilmente riusciremo a fermarlo; ma se abbiamo pazienza lo distruggeremo. Se oserà presentarsi alla Regione, ecco in quella occasione dovremo dimostrargli che è una nullità senza il nostro consenso, quel consenso che ci ha RUBATO O CARPITO giurando che non avrebbe MAI fatto realizzare la METROVIA sul VIALE definendo l’OPERA antieconomica, obsoleta e che soprattutto bisognava recuperare il vecchio rilevato ferroviario. Poiché per Vari INTERESSI ha cambiato opinione NOI CAMBIEREMO OPINIONE SUL SUO NOME. (Carmine Enzo Paolo)

Mi fa molto ma molto piacere che forse qualcuno oggi si è svegliato da questo sogno… Un grande bugiardo e un grande megalomane che ha sempre pensato ai cazzi suoi ma in tutto questo i suoi cagnolini che avevano manifestato per il no alla METRO che fine hanno fatto? Vergognatevi e dimettetevi tutti se avete un minimo di dignità, e forse qualcuno quando andrete di nuovo a chiedere il consenso vi crederà se no sarete complici di un complotto di un uomo che ha sempre pensato per se e non per i cosentini (Antonio)

Si presume che per poter abbattere i costi dell’opera che si andrà a realizzare, dovrebbero viaggiare circa trecentomila persone al giorno… Pagando il biglietto però, cosa un po’ strana a Cosenza, e poi si parla di quarantacinque minuti di percorrenza fino a Quattromiglia, quando un autobus impiega la metà, non vedo il buon risultato di questa grande opera quale si vuol far passare, solo spreco di denaro!!! (Elio Giorno)

45 minuti è a previsione du tiampu i percorrenza i via popilia, atru ca a metro. (Stefano)

Stamattina su via Popilia, dalla rotonda all’Agip, quasi mezzora. Ed è sabato, immaginate da lunedì che succede. (Ivan Pastore)

1 – (continua)