A Parghelia si è superato il limite. Ora basta
Siamo davvero arrivati all’inverosimile. Da una parte, un Assessore (Rosy Cutuli) che, durante una manifestazione contro le mafie (la Scalinata della Legalità ) ha ritenuto opportuno denigrare pubblicamente l’iniziativa. Un comportamento gravissimo, che ha creato imbarazzo tra gli studenti organizzatori, le istituzioni presenti (dal Viceprefetto Micucci a Mons. Attilio Nostro, Vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea), i dirigenti scolastici e, soprattutto, i familiari delle vittime di mafia.
Dall’altra parte, un Sindaco – Antonio Landro – che, come ormai sua abitudine, tace. Nessuna presa di distanza, nessuna parola di responsabilità. Solo silenzio, nonostante una nostra mozione di sfiducia presentata ufficialmente per discutere della posizione della Cutuli sulla scena politica.
E intanto, per via del clima creato da questa vicenda, è stato annullato persino un incontro dell’Arma dei Carabinieri sulle truffe agli anziani, previsto nella sala consiliare del Comune.
In tutto ciò, vogliamo ribadire il nostro apprezzamento al consigliere Renzo Vallone, che ha avuto il coraggio di dissociarsi da questo modo di amministrare. Prima con le dimissioni dalle deleghe, oggi con l’uscita dalla maggioranza.
Ma la notizia che ci ha lasciati davvero sbalorditi è un’altra. Il nostro caro Sindaco Antonio Landro, come si vocifera in città, è stato sanzionato dalla polizia di Stato, esisterebbero addirittura delle foto che hanno immortalato tale circostanza, e veniva anche rimossa la sua autovettura perché priva di assicurazione, con tanto di verbale.
L’auto del Sindaco, abbandonata da oltre un mese su una strada comunale, proprio accanto a un campetto frequentato ogni giorno da bambini.
La cosa più assurda? Il Sindaco, in una recente intervista online, dichiarava non solo di essere responsabile della sicurezza e della vigilanza urbana, ma – rispondendo alle proteste dei cittadini per i disservizi – si lamentava persino di dover fare lui il vigile!
A questo punto alcune domande sono inevitabili:
🔹 Come può chi non rispetta le leggi essere il responsabile della Polizia Locale?
🔹 Che credibilità può avere davanti alla comunità e alle autorità?
🔹 Perché devono intervenire le forze dell’ordine esterne per far rimuovere un’auto senza assicurazione, mentre a Parghelia abbiamo quattro vigili in servizio e un quinto in arrivo?
🔹 Dove sono finiti tutti quegli atti di competenza della Polizia Municipale che, da mesi, non vengono eseguiti? Sono forse chiusi nel cassetto del Sindaco?
È ora che il Vicesindaco Tommaso Belvedere si assuma le sue responsabilità politiche, sia per la gestione fallimentare della vigilanza, sia per l’assoluta mancanza di rispetto istituzionale dimostrata dall’Assessore Cutuli.
Sopratutto sulla vigilanza chi meglio di lui!!!
Non può continuare con opere di greenwashing e glissare su fatti così gravi che lo coinvolgono direttamente.
Crediamo sia giunto il momento di staccare la spina. Questo è il vero volto della giunta Landro.
Ci auguriamo che le autorità competenti valutino attentamente lo stato dei fatti nel nostro Comune.
Noi continueremo a fare la nostra parte. Con serietà, senza paura.
Gruppo consiliare Guardare al futuro – Parghelia