A Rende ha votato il 70,84%, a Corigliano-Rossano il 62,33%. Scrutini dalle ore 14

C’è grandissima attesa per il risultato elettorale di Corigliano-Rossano e Rende. Lo spoglio avrà inizio alle ore 14 e per il momento gli addetti ai lavori devono accontentarsi di esaminare la percentuale dei votanti e i dati relativi alle Europee (che comunque non sono molto indicativi rispetto al risultato delle Comunali).

Per quanto riguarda i votanti, a Corigliano-Rossano sono andati a votare il 62,33% degli aventi diritto e siamo in media con il dato regionale di questa tornata amministrativa, che è del 60,28%. A Rende invece il dato è nettamente superiore, visto e considerato che ci si è attestati al 70,84%. Tuttavia, rispetto a cinque anni fa la percentuale dei votanti è leggermente in calo: nel 2014 avevano votato il 72,06% degli aventi diritto. Facendo qualche piccolissimo calcolo, il dato significa che ci saranno almeno 20 mila voti validi e che per vincere al primo turno servono oltre 10 mila voti. Missione praticamente impossibile, dal momento che i candidati a sindaco sono nove e i candidati a consigliere superano abbondantemente quota 500. Chi vorrebbe evitare il ballottaggio è avvisato…