Alto Tirreno, ecco come gli indagati usavano “Artemisia” per fare soldi

di Francesca Lagatta

Fonte: La Lince (http://www.francescalagatta.it/)

Il Gip Mesiti aveva accolto la richiesta del pubblico ministero optando per la custodia cautelare in carcere di tre degli indagati nell’ambito dell’inchiesta “Appalto Amico” e così all’alba del 6 luglio scorso erano scattati gli arresti.

Poche ore fa il sindaco di Aieta Gennaro Marsiglia, la moglie Chiara Benvenuto e l’imprenditore Andrea Biondi sono stati rimandati a casa, in regime di detenzione domiciliare, su decisione del Tribunale del Riesame.

Ma di preciso di che cosa sono accusati e su che cosa gli inquirenti stanno indagando? Il procuratore della Repubblica di Paola nella conferenza stampa seguita all’operazione eseguita dalle Fiamme Gialle, aveva ampiamente palesato un quadro di economia monopolistica e reiterate condotte atte ad occultare illeciti. In sostanza, aveva detto il procuratore, i tre arrestati erano pienamente coscienti di adottare misure poco trasparenti, ma continuavano a farlo cercando goffamente di nasconderlo. Una situazione agghiacciante che aveva portato Bruni in conferenza stampa ad usare parole durissime: «È del tutto evidente che, chi non ha cointeressenze, collusioni, amicizie, in determinati ambienti “deviati” della pubblica amministrazione non riesce a lavorare; è fuori dal mercato, probabilmente anche fuori dalla Calabria».

I capi d’accusa sono diversi, così come le azioni e le delibere contestate. 58 pagine di nomi e numeri contenuti nell’ordinanza applicativa della misura cautelare che meritano di essere letti fino in fondo, ma che per questioni di spazio pubblicheremo a puntate.

Ecco un primo stralcio integrale:

Il Giudice per le indagini preliminari, visti gli atti del procedimento indicato in epigrafe nei confronti di Marisglia Gennaro, Chiara Benvenuto e Biondi Andrea, più altri indagati,

  1. a) MARSIGLIA Gennaro, BENVENUTO Chiara: Artt. 81 cpv, 319, 321 e 321 bis c.p., per aver in esecuzione del disegno criminoso descritto ai capi di imputazione che seguono – Marsiglia Gennaro nell’esercizio delle sue funzioni di responsabile del servizio amministrativo dei Comuni di Buonvicino e Maierà, Benvenuto Chiara in qualità di Presidente della Cooperativa Sociale Artemisia fino al 15.9.2014, di Vice Presidente della stessa dal 16.9.2014 fino al 10.6.2017, e di amministratore di fatto dal 19.6.2017 fino all’attualità; Marsiglia Gennaro, omettendo di astenersi in violazione dell’art. 97 della Costituzione e quindi violando il dovere di imparzialità e buon andamento della P.A. nonché, dal 28/11/2012, data di entrata a in vigore dell’art. 6 bis della Legge 241 del 1990 per come introdotto dalla Legge 6 novembre 2012 n. 190, anche in violazione del dovere di astenersi “in caso di conflitto di interessi” – compiuto atti contrari ai doveri di ufficio di seguito specificati ricevendo quale corrispettivo della propria condotta gli emolumenti di seguito specificati.

Atti contrari ai doveri di ufficio per il Comune di Buonvicino Anno 2009: determina n. 115 del 2.11.2009, a firma di Marsiglia, nella duplice veste di responsabile del servizio amministrativo e di responsabile del servizio finanziario, con la quale il Marsiglia affidava alla cooperativa ARTEMISIA il servizio di supporto per la raccolta di R.S.U. per 18 mesi per il costo mensile di € 3.500,00 più iva e per un totale di € 63.000 oltre iva;

Anno 2010: determina n. 101 del 5.7.2010, nella duplice veste di responsabile del servizio amministrativo e di responsabile del servizio finanziario affidava alla cooperativa ARTEMISIA l’attività di cura dei servizi cimiteriali e piccola manutenzione immobili comunali;

Anno 2011: in data 23 agosto 2011 il sindaco del comune di Buonvicino proponeva alla Giunta comunale di affidare alla cooperativa ARTEMISIA il servizio di pulizia degli uffici comunali, nonché affissione e ritiro posta per 1490,00 euro mensili; nello stesso giorno il Marsiglia esprimeva parere favorevole di regolarità tecnico contabile con riferimento alla predetta proposta così contribuendo al perfezionamento ed al turbamento della procedura di affidamento alla Cooperativa Artemisia del servizio pulizia locali comunali, affissione manifesti, che veniva poi deliberato della giunta comunale con provvedimento n. 70 del 9.9.2011;

Anno 2013: – parere favorevole di regolarità tecnico contabile espresso dal Marsiglia il 4.3.2013 rispetto al Capitolato per il servizio di ausilio all’Ente all’esistente organizzazione comunale per il servizio di raccolta RSU – Differenziata – Ingombranti e spazzamento per mesi 12, a seguito della determinazione n. 7 del 28.2.2013 a firma di Fernando Greco (responsabile del servizio) con la quale veniva affidata alla cooperativa sociale Artemisia il Servizio di supporto all’esistente organizzazione comunale per la raccolta degli R.S.U., differenziata, ingombranti e spazzamento per mesi 12, periodo 1 marzo 2013/28 febbraio 2014 a seguito di deliberazione della Giunta comunale di Buonvicino nr. 17 del 25 febbraio 2013, così contribuendo il Marsiglia al perfezionamento ed al turbamento della procedura di affidamento alla Cooperativa Artemisia

– attestazione della copertura finanziaria, espressa con provvedimento a firma del Marsiglia recante la data del 30 luglio 2013 espresso a seguito della deliberazione della Giunta comunale nr. 60 del 10 luglio 2013 a cui faceva seguito la determinazione n. 33 del 25.7.2013 a firma di Fernando Greco (responsabile del servizio), il tutto avente ad oggetto il rinnovo del descritto affidamento del 2010 fino al 5.7.2016 riguardante il rinnovo convenzione del servizio di supporto all’esistente organizzazione comunale per i servizi cimiteriali e piccola manutenzione immobili comunali cosi contribuendo il Marsiglia al perfezionamento ed al turbamento della procedura di affidamento alla Cooperativa Artemisia;

Anni 2014-2015: – parere favorevole di regolarità tecnico contabile espresso dal Marsiglia il 28.2.2014, che faceva seguito alla determinazione n. 15 del 24.2.2014, a firma di Fernando Greco (responsabile del servizio) di affidamento/proroga per mesi 10 del servizio di supporto all’esistente organizzazione comunale per la raccolta degli R.S.U., differenziata, ingombranti e spazzamento per il periodo 1 marzo 2014/31 dicembre 2014, il tutto posto in essere a seguito di deliberazione di Giunta nr. 16 del 12 febbraio 2014 così contribuendo il Marsiglia al perfezionamento ed al turbamento della procedura di affidamento alla Cooperativa Artemisia;

– parere favorevole di regolarità tecnico contabile espresso dal Marsiglia il 18.12.2014, con riferimento alla deliberazione della giunta comunale n. 132 del 18.12.2014 avente ad oggetto – l’affidamento alla Cooperativa Artemisia dell’incarico esterno per supporto ufficio tecnico e supporto alla raccolta dei rifiuti e della raccolta differenziata, per il periodo dal 2.1.2015 al 31.12.2015 così contribuendo il Marsiglia al perfezionamento ed al turbamento della procedura di affidamento alla Cooperativa Artemisia;

Anno 2017: – adozione da parte del Marsiglia del bando di gara per Supporto tecnico ed operativo ai fini del potenziamento dell’Ufficio tributi e razionalizzazione degli altri servizi comunali, nonché per la verifica dei versamenti effettuati e dell’omissioni accertate per gli anni ancora esigibili dall’ente per i tributi IMU ICI, TARSU, Lampade votive, pubblicità, pubbliche affissioni, canoni acqua, scarichi e formazione dei ruoli coattivi, prot. n. 3824 del 27.9.2017; – determinazione a firma del Marsiglia n. 126 del 18.10.2017, con cui Marsiglia si autonominava presidente della Commissione di gara di cui al bando sopra detto;

– verbale di aggiudicazione provvisoria del 18.10.2017 a firma del Marsiglia a favore della Cooperativa Sociale Artemisia unica partecipante; – determinazione n. 136 del 6.11.2017, con cui il predetto Marsiglia aggiudicava in via definitiva il servizio oggetto di gara alla Cooperativa sociale Artemisia;

Atti contrari ai doveri di ufficio per il Comune di MaieràAnno 2015: – manifestazione da parte del Marsiglia del parere favorevole con provvedimento in data 7 ottobre 2015 (atto non contrario ai doveri di Ufficio in quanto alla data del 7 ottobre 2015 nella procedura amministrativa non compariva il nome della cooperativa ARTEMISIA) avente ad oggetto la copertura finanziaria rispetto alla delibera della Giunta Comunale n. 64 del 7 ottobre 2015 con la quale si deliberava di bandire una procedura negoziata per appaltare il servizio di supporto ufficio tributi del Comune di Maierà per la durata di sei mesi e per la somma di € 9.000,00;

– lettera prot. n. 2763 dell’8.10.2015 a firma del Marsiglia (all. 19) di invito alla procedura negoziata per l’affidamento del “Servizio supporto all’ufficio tributi” inviata a 5 cooperative tra cui Artemisia oltre che ad altre Cooperative tra le quali la Cooperativa [omissis], cliente dello studio commerciale MARSIGLIA E FORESTIERI, oltre la COOPERATIVA SOCIALE GE.FI.L (oggetto di imputazione al capo b) che segue) riconducibile a Biondi Andrea amministratore di fatto della cooperativa sociale BIONDI SCO. A.RL che diverrà nell’anno 2017 cliente dello studio associato MARSIGLIA E FORESTIERI;

– determinazione n. 78 dell’8.10.2015 con cui il Marsiglia indiceva per il giorno 19.10.2015, l’apertura delle offerte delle ditte partecipanti; Verbale di gara del 19.10.2015 a firma del Marsiglia, in qualità di presidente della Commissione con il quale veniva affidato il predetto servizio alla Cooperativa Artemisia;

– verbale di aggiudicazione provvisoria alla cooperativa ARTEMISIA a firma del Marsiglia del 21.10.2015; – determinazione n. 125 del 24.12.2015 a firma del Marsiglia di approvazione del verbale di gara del 19.10.2015 a favore della cooperativa ARTEMISIA; Anno 2016: – manifestazione del parere favorevole a firma del Marsiglia del 5.10.2016 successivo e correlato alla proposta di Deliberazione della Giunta Comunale n. 57 del 5.10.2016, con la quale veniva prorogata alla COOPERATIVA ARTEMISIA, l’affidamento aggiudicato con la procedura di gara sopra descritta del servizio di supporto ufficio tributi del Comune di Maierà per il periodo ricompreso tra il 10 ottobre 2016 e il 10 marzo 2017 alle stesse condizioni del 2015, per la somma di € 8.968,50, iva compresa…

Ed inoltre nell’ambito di altra procedura di Gara il Marsiglia di seguito descritta il Marsiglia: – predisponeva il qualità di RUP il bando di gara AVENTE AD OGGETTO “GARA PUBBLICA PER SUPPORTO Ufficio Tributi per mesi sei” in data 18.10.201 (all. 26) (atto non contrario ai doveri di Ufficio in quanto alla data del 7 ottobre 2015 nella procedura amministrativa non compariva il nome della cooperativa ARTEMISIA); – provvedimento n. 80 del 18.10.2017, con cui Marsiglia determinava di appaltare con procedura aperta il servizio di supporto all’ufficio tributi del Comune di Maierà per € 9.500,00 più iva mediante gara ad evidenza pubblica (atto non contrario ai doveri di Ufficio in quanto alla data del 7 ottobre 2015 nella procedura amministrativa non compariva il nome della cooperativa ARTEMISIA) – determinazione n. 81 del 2.11.2017 con cui Marsiglia si autonominava presidente della Commissione di gara) – verbale di aggiudicazione provvisoria del 2.11.2017  a firma del Marsiglia a favore della Cooperativa Sociale Artemisia, prot. n. 3284 unica partecipante alla gara in questione.

Emolumenti:

a) emolumenti dalla Cooperativa stessa in favore del proprio studio

professionale per € 46.225 cosi ripartiti:

– per l’anno 2010: € 9.482,00

-per l’anno 2011: € 9.624,00

-per l’anno 2012: € 2.240,00

-per l’anno 2013: € 12.635,00

– per l’anno 2014: € 3.115,00

– per l’anno 2015: € 5.130,00

– per l’anno 2016: € 3.965,00

  1. b) un arricchimento indiretto attraverso gli emolumenti percepiti dalla moglie dalla Cooperativa Artemisia, compensi che per la Benvenuto rappresentano l’unica fonte di reddito, ed in particolare: – per l’anno 2010: € 8.539,00 – per l’anno 2011: € 7.543,00 – per l’anno 2012: € 3.045,00 – per l’anno 2013: € 1.519,00 – per l’anno 2014: € 4.442,00 – per l’anno 2015: € 8.364,00

– per l’anno 2016: C 9.219,00 per un importo complessivo pari a euro 42.671,00

Fatti commessi fino all’anno 2016 in Scalea sede dello studio associato MARSIGLIA E FORESTIERI ove sono state pagate le somme di danaro di cui sopra.