Aprigliano e la lotta alla mafia: senza memoria non c’è futuro

Peppino Impastato

L’anniversario di ieri della strage di Capaci, in cui rimase vittima Giovanni Falcone, ci ha ricordato quanto sia importante e necessario sensibilizzare le nuove generazioni alla lotta alla mafia.

Intitolare una strada del nostro paese alla memoria di coloro che hanno combattuto con coraggio e determinazione queste organizzazioni criminali, tanto da sacrificare la loro stessa vita, rappresenterebbe un’ottima occasione per trasmettere un messaggio forte e non mostrarci indifferenti e insensibili sul tema della legalità e della giustizia.

Per una comunità che vuole ripudiare chiaramente e con forza la mafia, è utile anche intraprendere iniziative di questo tipo. Pertanto, suggeriamo all’amministrazione comunale di prendere in seria considerazione la possibilità di convocare la commissione toponomastica, così da valutare concretamente questa proposta ed eventualmente sopperire a questa mancanza.

La memoria di eroi come Falcone, Borsellino, Impastato, Pio La Torre, il generale Dalla Chiesa e tanti altri, andrebbe celebrata ogni giorno.

Alessandro Porco

Segretario del Circolo PD di Aprigliano