Associazione finalizzata al traffico di sostanza stupefacente, reati in materia di armi e di stupefacenti. Sono questi i reati contestati a 25 indagati, nei cui confronti sono state emesse misure cautelari in corso di esecuzione in Italia e in altri Paesi dell’Unione Europea dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, con la collaborazione del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.), delle Forze di Polizia della Germania e del Belgio, e il supporto di Europol, con il coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, insieme alla rappresentanza Italiana di Eurojust e nell’ambito di una Squadra Investigativa Comune tra le Autorità Italiana, Tedesca e Belga.
Contemporaneamente è stata data esecuzione al sequestro preventivo, emesso dal GIP presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, di beni per un valore complessivo di 3,8 milioni di euro.
Criptotelefonini per mantenere contatti con trafficanti internazionali di droga e armi e inondare l’area settentrionale della Calabria di cocaina di provenienza sudamericana. Il blitz di stamattina contro la cosca Abbruzzese-Forastefano operante nella Sibaritide, ha evidenziato questa organizzazione capillare da parte dei clan, con contatti anche nel Reggino. L’operazione condotta dalla Guardia di finanza conferma gli interessi profondi della cosca operante a Cassano, Sibari, Corigliano-Rossano e nei paesi limitrofi, già emersi nella inchiesta Gentleman risalente al 2015.
I nomi degli indagati:
Fiorello Abbruzzese, 25 anni, di Cassano
Nicola Abbruzzese detto “Semiasse”, 44, di Cassano
Davide Aiello, 60, di Rende
Gianfranco Arcidiacono, 36, di Cassano
Carmelo Bellocco, 36, di Taurianova
Salvatore Brandi, 40, di Corigliano
Angelo Caravetta, 51, di Corigliano, ex consigliere comunale di Corigliano Calabro
Daniele Caravetta, 33, di Corigliano
Claudio Franco Cardamone detto “il bello”, “marine” o “taccagno”, 49, di Corigliano
Francesco Pasquale Cimino, 41, di Corigliano
Antonio Conocchia, 39, di Corigliano
Arcangelo Conocchia detto “”U dottore”, 58, di Corigliano
Giuseppe Esposito, 39, di Corigliano
Francesco Faillace, 40, di Cassano
Pasquale Forastefano detto “L’animale”, 36, di Cassano
Alessandro Forastefano, 32, di Cassano
Rosario Giovanni Fuoco detto “schmitt”, 54, di Campana
Nikolaos Liarakos, di nazionalità greca, 47, di Cassano
Francesco Carmine Lombisani, 25, di Corigliano
Giuseppe Andrea Mangano, 39, di San Giorgio Albanese
Gino Salvatore Marigliano, 60, di Rende
Davide Paldino, 31, di Corigliano
Giuseppe Carmelo Pellicano, 33, di Reggio Calabria
Erminio Pezzi, 60, di Spezzano della Sila
Un sequestro di quasi 4 milioni di euro è stato eseguito nei confronti di:
Gianfranco Arcidiacono, 36 anni, di Trebisacce,
Giuseppe Esposito, 39 anni, di Corigliano Calabro,
Alessandro Forastefano, 31 anni, di Cassano all’Ionio,
Pasquale Forastefano, 35 anni, di Cassano all’Ionio,
Rosario Giovanni Fuoco, 53 anni di Campana,
Erminio Pezzi, 60 anni, di Spezzano della Sila.