Leggendo l’ultimo articolo, posso confermare che lo svolgimento delle prove e la relativa mancanza di pubblicazione dei voti è sembrata strana anche a me. Però ho comunque portato a termine la mia partecipazione.
1. La preselezione era da Zoom. Mai stata pubblicata la lista delle votazioni di ogni candidato. Solo quello personale.
2. La prova pratica, stessa cosa.
Personalmente io ho preso 24/30 ma assolutamente non so come ci sono arrivata. Non è stato mai specificato nel dettaglio.
3. Nel giorno della prova orale era affissa alla porta la lista con i voti delle sole persone partecipanti al colloquio orale di quella fascia oraria (dunque non di tutti).
4. Prova orale domanda generica sul 112 a cui personalmente non ho saputo rispondere e mi hanno aiutato per arrivare alla risposta. Domanda di geografia risposta perfettamente.
Ho preso il minimo, 21.
Il dubbio che mi rimane è, appunto, il fatto di bon aver potuto vedere sempre le votazioni delle altre persone. La prova pratica al PC era alquanto difficile. Troppa gente ha preso 30/30. Ed io lavoro periodicamente al PC e sono anche dattilografa!!! Non sapendo in cosa consisteva la prova e come sarebbero state le schermate, possibile che tutte queste persone abbiano preso 30/30 ma anche 28 o 29??? Bisognava inserire tutti i dati necessari per una chiamata di emergenza. Ma entro 30 secondi !?!? Quasi impossibile!!!
Dunque concordo con chi dice che non c’è stata abbastanza trasparenza. Ovviamente non vedendo i risultati di ognuno, la commissione può alterare qualsiasi risultato comunque ed in qualunque momento. Ne sono consapevole. Ma almeno un minimo di trasparenza era giusto ci fosse.
Resto a disposizione per qualunque altro chiarimento.