Di sicuro all’Asp di Cosenza non c’è il tempo materiale per annoiarsi. Ogni giorno c’è un “bolide” da comprare, un concorso da truccare o pilotare, un appalto dal quale ricavare soldi a palate e via discorrendo. In attesa di poter ammirare da vicino la fuoriserie nuova di zecca del commissario Strafalaria, che ancora non ha “esordito” ufficialmente, l’attenzione generale è dominata dalla pubblicazione della graduatoria del concorso per i 46 posti da assegnare nel servizio “112”, quello del centralino, che ha interessato in pratica tutta la Calabria.
ASP COSENZA, NUOVA INFORNATA DI FIGLI E PARENTI (https://www.iacchite.blog/asp-cosenza-46-posti-al-servizio-112-pubblicata-la-graduatoria-nuova-infornata-di-figli-e-parenti-della-borghesia-mafiosa/)
Stiamo “studiando” questo capolavoro di corruzione “legalizzata” e ci sono già giunte una decina di segnalazioni sulle parentele che si nascondono nei nomi che stiamo verificando. Ma ci sono giunte anche segnalazioni importanti sul “metodo” usato per truccare il concorso. Pubblichiamo le prime due di seguito, non prima di aver ricordato che le segnalazioni devono essere inviate alla mail [email protected]
Ci sono state alcune cose poco chiare durante lo svolgimento del “concorso”. Primo punto: non ho mai visto un concorso pubblico dove non viene divulgata la graduatoria della prova pratica con i relativi voti; ogni candidato è venuto a conoscenza della valutazione solo il giorno della convocazione per la successiva prova (l’orale) con voti affissi alla porta esterna per l’accesso all’aula, lista che prevedeva il giudizio per i soli candidati della giornata. Quindi, paradossalmente, nessuno poteva conoscere i voti dei candidati del giorno prima o del giorno successivo…
Non ho certezza ma riporto una voce che mi è stata riferita; la graduatoria sarebbe dovuta uscire lunedì, slittata a martedì in quanto sembra ci siano state discussioni con chi ha gestito il concorso, un’azienda lombarda, che, inoltre, aveva unità (potere decisionale) nella commissione. Ultimo punto: nell’andare a scorrere i nominativi presenti in graduatoria, spuntano professionisti affermati (un architetto e altri laureati), spuntano nipoti di capi d’azienda che hanno stretti rapporti con l’Asp di Cosenza e firmano contratti importanti per approvvigionamenti di varie materie prime e, infine, spuntano figli di chi già lavora presso lo stesso ente. Insomma tante nubi, che come al solito hanno indirizzato l’ennesimo concorso, dando un calcio alla meritocrazia e a chi prova da tanti anni, con le proprie forze, ad affermarsi a livello lavorativo. Sicuro di aver fatto cosa giusta, anche se rimane la solita goccia nell’oceano, Le rinnovo la mia gratitudine per il servizio che fa e Le porgo i più cordiali saluti.
Carissimo,
volevo segnalare la mia esperienza riguardo al concorso per il servizio “112” dell’Asp di Cosenza al quale mio figlio ha partecipato.
Preselezione 30/30 quindi ammesso alla prova pratica
Prova pratica 28,5/30 ammesso alla prova orale
da questi punteggi si presume che non sia propriamente un coglione.
Fa una prova orale nella normalità, niente di che, esattamente come le altre prove orali alle quali ho assistito di persona. Ragazzi preparati – chi più chi meno – ma tutti hanno risposto ai quesiti. Quello che mi ha impressionato maggiormente è stata la qualità e la difficoltà delle domande tipo
Paola in che provincia si trova?
Dove si trova la centrale del 118 di Cosenza?
Mostrami sulla cartina dove si trova Crotone?
La domanda per mio figlio, di geografia regionale, è stata “Quali sono le province calabresi attraversate dall’autostrada A2”
Adr: “Partendo da Reggio Calabria attraversa l’omonima provincia, quindi Vibo Valentia a seguire Catanzaro e infine Cosenza. Non passa da Crotone perché versante ionico”.
Il membro di commissione con chiaro accento milanese “L’autostrada si chiama Salerno-Reggio Calabria per cui avresti dovuto indicare le provincie partendo da Nord”.
Risposta “Adesso si chiama autostrada del mediterraneo non più Salerno-Reggio Calabria”.
Da tutto ciò ho capito. L’altra mattina la conferma, mio figlio non è presente nella graduatoria, non idoneo…
Cordiali saluti.