Un finale di stagione lusinghiero per i runners neroverdi della Cosenza K42 del neo presidente Antonio Cosma. Numerose le sfide che lo scorso weekend sono state affrontate da giovani e over 35 su strada e indoor, mentre si eleva sugli scudi a Soverato il quasi master Andrea Pranno. Il portacolori del team bruzio stravince la sua ultima gara da assoluto chiudendo i 10km a circuito sul lungomare jonico in 31.36, anticipando di 1’26’’ lo junior dell’Atletica Krotoniate Francesco Mattias Rizzotto. Sul terzo gradino del podio sale con merito l’allievo Luigi Conforti grazie ad un pregevole 33.07, crono ora in graduatoria nazionale al 18° posto e nuovo personal best. Quest’ultima ottima performance ha conferito a Conforti anche il pass per i campionati italiani di cross (esonerandolo dalle qualificazioni regionali) in programma a Cassino nel mese di marzo.
Un finale appannato relega invece a sorpresa il talentuoso Paolo Caratozzolo al settimo posto con un anonimo 34.08. Il master Daniele Percacciuolo chiude in 38ª posizione con il tempo 39.15. Massimiliano Caputo fa 42.39.
Nuccia Fondacaro a pochi secondi dal suo miglior tempo sulla distanza, in 45.51 si aggiudica la leadership di categoria. A seguire Salvatore Luciani (46.23), Carmine Vizza (3° SM65 in 47.25), Pietro Giordano (49.27) e Francesca Familiari (3ª SF50 in 51.15).
Alla XXV Maratona di Pisa Luigi Imbrogno conclude la sua seconda maratona in carriera in 2h51:58, miglior prestazione di sempre. Continua poi a migliorarsi Livia Settino sui 21km arrivando al traguardo posto all’ombra della torre pendente in 1h42:32. Prime esperienze al coperto per le categorie Ragazzi/e di coach Gianluca Mauro domenica al Palaindoor di Ponticelli a Napoli. Sull’ovale da 200 metri in evidenza Alessandra De Vico con l’ottimo 2° posto sui 600m chiusi in 1:57.63 e il 5° posto sui 50m in 7.57. Doppio bronzo per Giusy Greco con un buon 7.39 sui 50m e 30.56 sui 200m. Sul podio anche Lorenzo Costantino 3° sui 200m in 28.68 e 8° sui 50m in 7.42. Samuele Carelli è 14° in 7.90 sui 50m e 15° sui 200m in 32.55. Francesco Perri23° in 8.33 sui 50m e 18° in 2:04.91 sui 600m