Autostrada del Mediterraneo, i cantieri chiudono fino a settembre
Come ogni estate, una pausa nei lavori di manutenzione programmata. A settembre dell’anno scorso, però, la situazione era di nuovo questa. Da quando il governo Renzi annunciava il completamento dell’opera, sono passati più di 5 anni. Completamento che Orazio Berardi, sindaco di Mangone, in provincia di Cosenza, nel cui territorio ricade lo svincolo di Rogliano, non ha mai visto: “I cantieri ci sono sempre stati nella gran parte del tempo. E’ un problema serissimo: è un danno d’immagine e all’economia. Abbiamo il diritto di sapere quando finiranno questi lavori”,
Di fatto, una data certa di fine lavori non c’è, o non c’è ancora. Nemmeno sotto forma di previsione. L’Anas, da noi contattata ad aprile, ha risposto così: “L’orizzonte temporale dei cantieri è fortemente legato alla necessità di mantenere sempre aperta l’autostrada, seppur con parziali limitazioni di transitabilità. Una particolare attenzione nella programmazione dei lavori riguarda il periodo di esodo estivo, per il quale Anas garantisce almeno due corsie per senso di marcia lungo tutta la tratta dell’A2”.