Baker Hughes a Corigliano-Rossano. L’esclusiva “ursa” e la coda di paglia (prostrata) lametina

di Flavio Stasi, sindaco di Corigliano-Rossano

Il fatto di aver sottolineato la titanica anomalia di una lettera istituzionale (del ministro A.. urssso, ndr) che arriva prima alla stampa e poi al protocollo ha dato, stranamente, fastidio a qualcuno.
In realtà la mia non era affatto una critica alla stampa, era chiaro come il sole: ho ben altri principi.
Non avevo sottolineato nemmeno la bizzarra “esclusiva” vantata da un solo organo di stampa, perché sono argomenti che non mi appassionano.

Nonostante ciò, qualcuno si è sentito inspiegabilmente chiamato in causa, ed ha sentito l’insopportabile esigenza di sfogare il proprio fastidio addirittura in un editoriale. Temo si sia trattato di uno di quei classici casi che la tradizione popolare definisce “coda di paglia”.

L’accusa alla quale si risponde, che però nessuno ha formulato e che é dunque una autoaccusa, é quella di essere prossimi (o prostrati) al potere di turno, sia esso economico, politico o entrambi. Non ci può essere un’onta più grande (ed indelebile) per un giornalista.
Fortunatamente io non ho né potere economico né politico, se non quello di un umile sindaco, né sono un potente direttore di giornale. La credibilità politica mi è conferita dalla mia gente, non dai soldi o dagli apparati, ed è per questo che sono libero e non devo prostrarmi a nessuno: una circostanza che i potentati nostrani (e le loro appendici) non riescono proprio a digerire.

Pertanto ringrazio di cuore per cotanta attenzione, la trovo immeritata, mentre mi spiace prendere atto di una svista marchiana, certamente diversa da ciò che ci si poteva aspettare fino a qualche anno fa, quando ciò che ha fatto emergere il Comune di Corigliano-Rossano sui fondi ZES e la “procedura fantasma” magari sarebbe stato oggetto di una inchiesta, mentre oggi…
Non eserciterò nemmeno il diritto di replica: non saprei come fare rispetto ad un tale tonfo. Mi limiterò ad un umile, chissà quanto credibile, “post”.