Il Sakro Crotone Beach Soccer ha finalmente realizzato un sogno coltivato con dedizione e sacrificio, approdando in Serie A dopo un percorso straordinario. Il trionfo nelle finali nazionali dei play-off di Serie B a Genova ha acceso una nuova luce di speranza e orgoglio per tutta la comunità crotonese.
L’impresa si è compiuta a Genova, dall’8 al 10 agosto, dove la squadra ha rappresentato la Calabria nelle finali nazionali. Il cammino verso la Serie A è stato segnato da tre vittorie su tre partite, ciascuna con la propria dose di emozione e determinazione. La prima vittoria è arrivata con un convincente 6-3 contro i marchigiani della Stella Del Mare, dimostrando subito la forza e la coesione del gruppo.
La seconda partita ha visto il Sakro Crotone affrontare i romagnoli del Faventia, in una sfida che ha richiesto il massimo sforzo e che si è conclusa con una vittoria ai rigori, evidenziando la grinta e la determinazione della squadra. Ma è stata la terza e decisiva partita, contro i sardi del Pirri, a regalare il biglietto per la Serie A. Con un travolgente 6-1, grazie al poker di Stefano Torromino e ai gol di Milano e Paparo, il Sakro Crotone ha chiuso il girone al primo posto, staccando il pass per la Poule Promozione 2025 Beach Soccer FIGC-Lega Nazionale Dilettanti.
Giuseppe Fiorino, dirigente e responsabile della squadra, ha espresso con emozione il significato di questo successo: “Un progetto che in soli due anni ci ha permesso di arrivare alla massima serie pur non avendo alle spalle una cultura storica di beach soccer. I ragazzi, tutti crotonesi, guidati dal grande mister Piperis, hanno partecipato e combattuto per amore della maglia e per portare in alto il nome della città.”
Questo traguardo non è solo una vittoria sportiva, ma un simbolo di determinazione e di amore per il proprio territorio. Il presidente Pino Talarico e tutta la società hanno espresso profonda gratitudine a coloro che hanno contribuito a questo straordinario successo. Un ringraziamento speciale va al capocannoniere del torneo, Stefano Torromino, che con i suoi 9 gol ha guidato la squadra verso la vittoria, al mister Enzo Piperis, e al massaggiatore Franco Proietto per il loro instancabile impegno.
La società ha voluto anche ringraziare le squadre locali, FC Crotone, AEK Crotone e Mesoraca Calcio, per aver permesso ad alcuni dei loro tesserati di partecipare a questa incredibile avventura. Senza dimenticare il supporto delle famiglie e di tutta la città di Crotone, che ha sostenuto la squadra in ogni fase del cammino.
Questo successo rappresenta non solo la realizzazione di un sogno, ma anche un esempio di ciò che si può raggiungere con passione, lavoro di squadra e amore per la propria terra. La Serie A è ora una realtà per il Sakro Crotone Beach Soccer, un traguardo che tutta la Calabria può festeggiare con orgoglio. Fonte: WeSud