Belvedere. Il ballo del qua qua di don Cascini e Francescuzza (sua): un vortice di parentele e raccomandazioni

IL BALLO DEL QUA QUA DI DON CASCINI E FRANCESCUZZA SUA

Don Cascini nella seduta di Giunta comunale di Belvedere del 30 gennaio scorso ha emanato un atto di indirizzo per la modifica del Documento Unico di programmazione 2024/2026 approvato in data 24.11.2023 con delibera di giunta n. 177.

Nello specifico don Cascini per dar corso alle sue intenzioni di promozioni ed assunzioni di personale ha ritenuto necessario rettificare detto atto in particolare nella parte relativa alla programmazione del Fabbisogno di Personale. Ha riconosciuto che il segretario comunale Antonio Marino aveva ragione: ricordiamo che aveva dato pareri contrari a detti atti ravvisandovi delle illegittimità e l’ex assessore Eugenio Greco in rappresentanza del gruppo Futura aveva votato contro. E infatti il don ed i suoi collaboratori di Giunta hanno revocato le precedenti delibere di giunta, la n. 170 del 16.11.2023; la n. 177 del 24.11.2023 e la n. 185 del 7.12.2023.

Si tratta delle delibere che avevano portato don Cascini alla possibile caduta non avendo la sua maggioranza, il numero sufficiente per governare. Poi il “Patto della sanità” tra don Cascini e Maurizio Arci, marito della sua ex acerrima nemica Maria Rachela Filicetti, ha contribuito a mantenere a galla l’attuale maggioranza.

L’agonia continua, i suggeritori del don gli hanno fatto notare che su alcuni atti Maria Rachele Felicetti risulta incompatibile e costretta ad astenersi e quindi deve garantirsi la stabilità della sua risicata maggioranza. Ha così pensato di pescare ancora nella minoranza un altro puntello per la sua sgangherata maggioranza, infatti il corteggiamento alla consigliere comunale di minoranza Manuela Arnone è iniziato con la promessa/proposta di rivestire una carica istituzionale di prestigio.

Perché proprio la consigliere Emanuela Arnone? Cerchiamo di dare maggiori delucidazioni. Il povero Ugo Massimilla vuole apparire in totale disaccordo dalla maggioranza, cerca in ogni modo di dimostrare la sua contrarietà alle assunzioni/promozioni che vedono tra gli interessati lo zio acquisito Fabio Ragona, che tra l’altro risulta il dipendente maggiormente imparentato con amministratori di maggioranza e di minoranza, infatti è anche cugino diretto della potentissima ragioniera Antonietta Grosso Ciponte e cugina diretta della stampella della maggioranza Maria Rachela Filicetti.

Quindi la parentela istituzionale di Fabio Ragona è vasta e potente, il salto di categoria con conseguente aumento di stipendi ed indennità è garantito. Massimilla non può andare contro lo zio acquisito e, da buon politico, facendo finta non essere d’accordo sulle assunzioni e promozioni fa sentire il suo dissenso sui social, ma mai una proposta o iniziativa credibile. Le voci che circolano in questi ultimi giorni dicono di un ipotetico salto sul carro della maggioranza della consigliera Emanuela Arnone facente parte del gruppo consiliare Impegno Comune capeggiato da Ugo Massimilla. Il tempo ci dirà, staremo a vedere.

Il don è sostenuto dalla famosa ragioniera che, ricordiamo, ha maturato esperienze nella gestione finanziaria dell’ente e aspetta che il proprio coniuge diventi dipendente comunale di alta qualificazione professionale del comune di Belvedere. Non dovrebbero esserci problemi in quanto un’altra consigliera di maggioranza Anna Cannataro è sua cognata. Questo intreccio diabolico tra i parenti dipendenti e parenti amministratori i quali cercano di ubicarli nei posti di comando inventandosi settori e funzioni nuove ha portato lo sdegno di molti cittadini ed elettori.

Dette situazioni smascherate dopo i pareri negativi dati dal segretario comunale Antonio Marino alle varie delibere di giunta e dopo il voto contrario dell’assessore Greco e del suo gruppo ne hanno impedito l’esecuzione per il momento.

Per evitare ulteriori polemiche e per non attirare le attenzioni della Procura della Repubblica è stato suggerito uno stratagemma. Per assumere il marito della ragioniera Simone Biancamano, nella delibera di Giunta Comunale n. 17 del 30 gennaio appena trascorso è stato dato un indirizzo alla ragioniera di provvedere a modificare lo schema del Dup approvato precedentemente con la delibera n. 177 del 24.11.2023.

In particolare nella sezione riguardante la programmazione del fabbisogno del personale definendo le risorse finanziarie in quanto sono previste tre promozioni dalla categoria C devono passare da istruttori categoria C a funzionari di elevata qualificazione ex categoria D nel settore Demografico (il predestinato è Enrico Sabato), nel settore Finanziario (il predestinato è Capano) e nel settore Polizia Locale (il predestinato è Fabio Ragona).

Inoltre è prevista l’assunzione di un funzionario di Vigilanza ex categoria D a tempo pieno e indeterminato. Su quest’ultima assunzione si evidenzia che nei precedenti atti si parlava di due assunzioni di Funzionari di Vigilanza categoria D da assumere tramite lo scorrimento della graduatoria vigente nel comune riguardante analogo concorso, quindi il secondo in graduatoria è la concorrente Luana Maria Mondio il terzo è Simone Biancamano marito della ragioniera.

Ora, per non “dare nell’occhio furbescamente hanno previsto l’assunzione di una sola unità, quindi dovrebbe essere assunta la seconda in graduatoria Luana Maria Mondio in modo tale che, dopo essersi accertati che la stessa è stata assunta in un comune del nord Italia e non è intenzionata a riscendere, la graduatoria scorre ancora e si dovrà assumere il terzo in graduatoria che è il Simone Biancamano marito della ragioniera Antonietta Grosso Ciponte.

Enrico Sabato, il predestinato a coprire il posto di Funzionario di Elevata Qualificazione nel settore demografico è il cognato dell’ex assessore Eugenio Greco… 

Ci sorgono alcuni dubbi. Negli indirizzi che la Giunta ha dato nell’atto di giunta del 31.12.2024 n. 17 non si parla dell’assunzione per il Funzionario di Vigilanza tramite lo scorrimento della graduatoria vigente al Comune di Belvedere, quindi ci sarà un nuovo concorso? Inoltre chiediamo: se la delibera di Giunta n. 177 del 24.11.2023 con la quale è stato approvato il Dup è stata revocata, per come si legge nella delibera n.17 del 30.1.2024 come si può modificarla se è stata revocata? Altro dubbio: come mai i pareri finanziari vengono sottoscritti dall’ingegnere invece che dal responsabile del servizio finanziario Antonietta Grosso Ciponte? Misteri su misteri! E la procura naturalmente si fa i fatti suoi, che campa cent’anni.