“Passato il Santo, passata la festa”
Mai proverbio risulta più azzeccato per ricordare il “modus operandi” e il conseguente stato di manutenzione in cui purtroppo versa il nostro Comune.
Ci è voluto il miracolo del nostro Patrono affinché qualche buca venisse “riattoppata” o per avere la pulizia di qualche cunetta; a quanto pare a Belvedere per avere una “rassettata superficiale” serve la venuta di qualche politico, vedi alla voce Occhiuto durante le elezioni europee, il passaggio del Giro d’Italia, oppure la Festa Patronale altrimenti si continuerebbe nell’incuria e nell’abbandono a cui purtroppo i cittadini hanno fatto quasi l’abitudine.
Dall’altra parte alcune situazioni in sospeso sono sotto gli occhi di tutti, per citarne una su tante: strada Santa Lucia di cui il Sindaco con una nota video su Facebook in data 18/01/2024 affermava che le “cose rilevanti sarebbero state portate a conoscenza dei cittadini”. Ebbene, ad oggi, non è dato sapere a quale punto sono i lavori, se stanno procedendo e quali saranno le tempistiche e se eventuali ritardi implicheranno il mancato contributo ministeriale di 2.500.000 euro. Santa Lucia è per il nostro Paese fondamentale per la viabilità, la sicurezza, in caso di soccorso e per la gestione adeguata di un flusso maggiore di utenti.
Inoltre, alla luce delle problematiche riscontrate più volte nel periodo estivo dai cittadini che vivono in paese, ci si chiede perché l’amministrazione non abbia ancora pensato ad una risoluzione attivando un servizio navetta più efficiente e frequente e dove possibile un sistema ZTL?
Passando alla Marina, ad esempio, percorrendo via Giustino Fortunato, non si può non notare i marciapiedi dissestati e la presenza diffusa di barriere architettoniche e non per ultima la mancanza di appositi cestini rifiuti per poter gettare anche una semplice bottiglietta d’acqua, salvo portarsela a casa o arrivare fino al lungomare.
Qualcuno potrà trovare questi problemi di poco conto, ma è nelle piccole cose (che poi piccole non sono) che si fa la differenza e spesso ci si perde. Il grado di pulizia e la capacità di stimolare il senso civico sono tra i principali criteri con cui valutare lo stato di un Paese. L’arredo e decoro urbano e il livello di manutenzione della viabilità sono fondamentali per la vivibilità del nostro territorio.
Ad oggi, guardando anche le condizioni in cui versano le contrade, sedotte in campagna elettorale con false promesse e abbandonate dopo l’esito elettorale, è evidente che il gruppo politico Cascini&co chiude con un bilancio negativo e che a poco servono le sagre, i cantanti di piazza, le luminarie per distogliere l’attenzione dalle reali carenze.
Per citare il verso di una canzone dei Cugini di Campagna, “Anima mia … torna a casa tua”.
Il Gruppo Territoriale Movimento 5 Stelle Belvedere Marittimo, 09/10/2024