La grande annata di Domenico Berardi travalica i confini italiani. I suoi numeri con il Sassuolo non sono passati inosservati in Italia ma anche lontano dal nostro Paese. Il noto quotidiano spagnolo As, uno dei più importanti quotidiani sportivi spagnoli, ha dedicato un articolo all’attaccante del Sassuolo (qui il servizio di As su Domenico Berardi) dal titolo: “Berardi abbaglia al Sassuolo: a livello di Benzema, Mbappé e Salah”. L’attaccante della nazionale italiana ha raggiunto doppia cifra in gol e assist (è stato il primo a farlo nei 5 top campionati europei) ed è al livello dei grandi giocatori del panorama mondiale. Di seguito vi riportiamo la traduzione completa dell’articolo dedicato a Mimmo su As.
Domenico Berardi (Cariati, 1994) è in uno dei momenti più belli della sua carriera. A 27 anni il giocatore del Sassuolo sta raggiungendo l’apice della sua carriera ed è diventato uno dei calciatori più decisivi della Serie A. È stato determinante nelle ultime tre vittorie della sua squadra (2 gol e 2 assist) e tutto lascia credere che quest’estate farà il tanto atteso salto in una grande squadra. L’attaccante calabrese sta vivendo una stagione spettacolare e ha già raggiunto la doppia cifra di gol e assist. Ha accumulato 12 goal e 11 passaggi vincenti. Cifre che, a priori, potrebbero sorprendere per un giocatore di una squadra di metà classifica. Berardi, però, da diversi anni si distingue al Sassuolo (43 gol realizzati nelle ultime 3 stagioni) e questa stagione non fa che confermare il suo ruolo di fuoriclasse e il suo livello che è quello di un giocatore di un grande club. È uno degli attaccanti più in forma in Italia e un riferimento sia nella sua squadra che in nazionale.
Quelle doppie cifre in gol e assist lo mettono allo stesso livello di Benzema, Salah e Mbappé. I quattro sono gli unici giocatori dei 5 maggiori campionati europei ad aver raggiunto quei record finora in questa stagione. L’attaccante del Madrid ha 20 gol e 10 assist, l’egiziano 19 gol e 10 assist e la stella del PSG ha 14 gol e 10 assist. Anche Mehdi Taremi del Porto ha raggiunto questi livelli, ma il portoghese non è considerato uno dei primi 5 campionati europei. Il raggiungimento di questi numeri da parte di Berardi mette il valore nel merito di aver raggiunto una quota così alta in una squadra che non è tra le grandi d’Europa, e lui stesso lo ha riconosciuto: “Benzema, Salah e Mbappé? Sono autentici campioni, a raggiungere il loro livello devo migliorare molto, spero di continuare a lavorare così e di poterlo fare”.
Di grande pregio i numeri di Berardi, che nella sua squadra condivide l’attacco con Raspadori e Scamacca. Tutti e tre sono giocatori con un grande istinto per il gol e riescono a completarsi perfettamente a vicenda. Insieme hanno realizzato 39 dei 49 gol del Sassuolo in questa stagione. Berardi, il più anziano dei tre, ha segnato o sfornato assist in 19 delle 25 partite giocate in Serie A. A tutto questo bisogna aggiungere l’importanza e l’influenza delle loro azioni per i neroverdi. Con i suoi gol Berardi ha regalato alla squadra 9 punti in campionato, mentre con i suoi assist ne ha dati 11. In totale Berardi ha ‘generato’ 20 dei 39 punti del Sassuolo finora in questa stagione. È una statistica che, logicamente, è il risultato del lavoro della squadra che in molte occasioni ha contribuito molto a questo successo. Dopo l’ultima vittoria contro il Venezia, Berardi ha voluto sottolineare proprio la forza del gruppo: “Sono consapevole delle mie qualità, ma se sto facendo bene è grazie alla squadra. Sto facendo una buona stagione, ma devo continua così e non fermarmi”.
È stato molto vicino a lasciare i neroverdi. La Fiorentina era molto interessata la scorsa estate, ma Carnevali ha rifiutato le offerte della squadra ‘viola’. Quest’estate secondo tutti finirà per lasciare il Sassuolo, facendo il salto di qualità. Milan, Napoli e Roma sono i più interessati, ma lo seguono anche in Premier e nella Liga spagnola. Il giocatore dà la priorità alla permanenza nel suo Paese e il Sassuolo chiede poco più di 35 milioni per venderlo. Sarà un’estate intensa per Mimmo, uno dei migliori della Serie A 21/22.