Una bella serata di ricordi e di passione. Ieri sera al cinema Citrigno di Cosenza è stato proiettato in anteprima “Denis 18.11.89”, un corto-documentario di Francesco Gallo con, tra gli altri attori, Chiara Gatti, Carmelo Giordano, Antonio Filippelli e Alessia Marasco.
Francesco Gallo ha focalizzato la sua attenzione sulle prime 24 ore dall’arrivo della notizia della morte di Denis Bergamini.
Le 24 ore dell’arrivo della notizia
Le 24 ore del viaggio
Le 24 ore che hanno maturato la consapevolezza testarda e coraggiosa di Domizio e di Donata che la morte di Denis non era affatto dovuta a un suicidio.
Le 24 ore durate 35 anni prima che si arrivasse a una verità scritta in un’aula di tribunale.
Le 24 ore raccontate tra immagini di repertorio e fiction sapientemente montate tra esse.Â
La proiezione del corto-documentario, primo lavoro cinematografico sulla storia di Denis Bergamini, è stata preceduta e seguita dai ricordi personali dei compagni di squadra di Denis ovvero Gigi Simoni, Ugo Napolitano, Gigi De Rosa e Alberto Urban, dagli ultrà Sergio Crocco e Claudio Dionesalvi e dai saluti di Donata Bergamini, che ha ringraziato ancora una volta commossa la città di Cosenza e dello stesso regista, che ha spiegato l’iter che lo ha portato a scrivere e dirigere questo suo importante lavoro. Donata ha chiamato sul palco anche Rosita, una giovane studentessa dell’Unical, che ha discusso la sua tesi di laurea proprio sul diritto di cronaca nel caso Bergamini. I tanti 5 euro delle tante persone che hanno riempito il cinema Citrigno sono stati devoluti come contributo alla creazione di un orfanotrofio in Africa ad opera de La Terra di Piero che sarà intitolato a Denis.