Bocchigliero. Una comunità depredata di 4 milioni di euro
Un’intera comunità del piccolo borgo calabrese di Bocchigliero è stata vittima di una truffa milionaria, orchestrata da due presunti promotori finanziari. Il caso, portato alla luce da un’inchiesta giornalistica di Pomeriggio Cinque su Canale 5, ha sollevato rabbia e preoccupazione tra gli abitanti. Le indagini sono attualmente condotte dai carabinieri del Reparto territoriale di Corigliano-Rossano.
Un inganno ben architettato
I due truffatori, spacciandosi per promotori finanziari, hanno guadagnato la fiducia degli abitanti, molti dei quali anziani, convincendoli a investire i loro risparmi. Promettendo rendimenti del 5% annuo, hanno accumulato un bottino stimato di circa 4 milioni di euro, sottraendo i risparmi di una vita a persone che avevano lavorato duramente, spesso all’estero, con l’intenzione di godersi una vecchiaia serena.
La trappola dei risparmi in contanti
La truffa ha sfruttato una caratteristica peculiare di molti risparmiatori anziani: il possesso di denaro contante, custodito gelosamente nelle proprie abitazioni e quindi difficilmente tracciabile. Una situazione che ha reso più semplice il lavoro dei truffatori, abili nel presentare falsi estratti conto per dare un’apparenza di sicurezza agli investimenti.
L’Intervento delle forze dell’ordine
Le indagini sono in corso sotto la guida del colonnello Gianmarco Filippi. L’obiettivo principale è recuperare i fondi sottratti e offrire supporto alle vittime. Nel frattempo, la vicenda continua a scuotere la comunità, che fatica a spiegarsi come sia stato possibile un inganno di tale portata.
La disillusione delle vittime
Molte delle persone colpite vivono oggi situazioni di grande difficoltà economica e morale. Una delle vittime ha dichiarato: «Ho sacrificato tutta la mia vita di lavoro e ora mi sento tradito». Il caso ha portato alla luce non solo una grave truffa, ma anche il dramma umano di una comunità che ora teme di aver perso per sempre i risparmi accumulati con sacrifici enormi.
Una lezione da imparare
Questa vicenda mette in evidenza l’importanza di una maggiore consapevolezza finanziaria e la necessità di verificare attentamente la legittimità di chi propone investimenti. Le autorità stanno intensificando i loro sforzi per riportare giustizia a Bocchigliero, ma resta un amaro senso di tradimento e di vulnerabilità tra i cittadini colpiti.









