“Il 1° Maggio, in Piazza del Popolo, abbiamo celebrato il funerale simbolico di Bocchigliero.
Un gesto forte, carico di dolore e dignità, per denunciare lo spopolamento e il progressivo abbandono delle aree interne. Il movimento I 1000 Papaveri Rossi ringrazia tutte e tutti coloro che hanno partecipato con rispetto, consapevolezza e coraggio…”.
PRIMO MAGGIO A BOCCHIGLIERO (https://www.iacchite.blog/primo-maggio-a-bocchigliero-celebrato-il-funerale-simbolico-del-paese-ora-basta-promesse-vogliamo-fatti/)
Ha avuto una vasta eco mediatica la clamorosa iniziativa del movimento i Mille papaveri rossi di Bocchigliero, che il Primo Maggio hanno celebrato il funerale del loro paese, ormai quasi del tutto spopolato e stanco delle promesse mai mantenute della malapolitica.
E anche Vito Teti ha voluto pubblicare un post su FB per supportare e incoraggiare i cittadini di Bocchigliero.
Mille papaveri rossi.
Il funerale simbolico come esorcismo della morte del paese.
Il rosso che sconfigge il buio.
I papaveri che possono nascere proprio laddove tutto sembra consumato.
La lucida politica del restare come lotta meridionalista, che rinnova quella dei contadini che occupavano le terre e poi sono stati cacciati.
I giovani che non si rassegnano e resistono.
Piantiamo milioni di papaveri rossi. Qualcosa cambierà.
Grazie, amici fratelli compagni, e buon cammino.