L’unica scienza in grado di “anticipare” l’indice di gradimento di un politico, o di un partito, prima di una tornata elettorale, oggi, è quella dei sondaggi: chiedere ad un campione di persone, ad esempio, le proprie intenzioni di voto. Una sorta di previsione, basata su un metodo di elaborazione dei dati raccolti di tipo statistico, su chi vincerà le prossime elezioni. Anche se c’è da dire che quella dei sondaggi, una scienza esatta proprio non è. Raramente i risultati reali corrispondono a quelli previsti dai sondaggi. Ma va anche detto che qualche volta ci azzeccano.
Ed è a questa scienza, con i suoi limiti, che anche noi ci siamo rivolti per capire l’odierno stato di gradimento, in città, del sindaco Occhiuto.
È da tempo che i vari profili FB del sindaco registrano un evidente calo di like: è passato dalle migliaia di like, alle poche centinaia che oggi i suoi post registrano, nonostante l’esercito di fake. Una flessione evidente che ci ha indotti a questa riflessione: quello che succede su Fb, ovvero il calo di apprezzamento del sindaco, è reale o è solo virtuale? Così ci siamo attrezzati, e oggi, in anteprima mondiale, vi mostriamo i risultati del nostro sondaggio.
Il metodo usato nella scelta del campione è stato questo: abbiamo selezionato dalle oltre 5.000 determine dirigenziali targate Occhiuto, da noi visionate, 1000 persone con una unica caratteristica: aver votato per ben due volte Occhiuto. Agli amici degli amici selezionati abbiamo posto un’unica domanda: rivoteresti per la terza volta Occhiuto anche se il tuo nome non dovesse più figurare nelle prossime determine dirigenziali?
Questi i risultati:
Il 100% degli intervistati da risposto SI. Specificando che tanto un modo diverso da quello delle determine farlocche, per pagarci, Occhiuto lo trova sempre. In un modo o nell’altro riesce sempre a soddisfare i propri clienti. Anche perché – specificano gli intervistati – molti di noi avanzano ancora soldi dal sindaco e se non fa il politico, le possibilità di recuperare il credito sono pari a zero. Perciò lo sosteniamo sempre, e invitiamo anche gli altri a farlo.
Occhiuto quindi, secondo il nostro sondaggio, si conferma personaggio gradito agli amici degli amici, e conferma che i like su Fb non sono indicativi per niente. Una cosa è la piazza virtuale, un’altra sono i denari pubblici elargiti agli amici degli amici, la cui traduzione in voti non teme sondaggi. Se paghi, specie con i soldi dei caggi, il voto è assicurato.
Anche stavolta Occhiuto è riuscito in un altro miracolo: rendere esatta una scienza che, come abbiamo detto, esatta non è. E siamo sicuri che se si votasse domani mattina, tutti i portatori sani di delibere farlocche confermerebbero il dato del nostro sondaggio. Peccato… perché Occhiuto ci ha tolto anche la sorpresa di sapere, a scrutinio avvenuto, se i sondaggi ci avessero azzeccato oppure o no. Con gli amici degli amici vai sicuro… e in culo ai sondaggi!