A causa dell’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione civile regionale per la Calabria, le amministrazioni comunali di Catanzaro, Vibo Valentia e Lamezia Terme hanno disposto la chiusura delle scuole per la giornata di domani 16 maggio 2025. Le ordinanze interessano tutte le scuole di ogni ordine e grado, includendo anche gli asili nido e le strutture educative private e pubbliche. Le autorità invitano la popolazione a mantenere alta la prudenza negli spostamenti vista la previsione di piogge intense.
Scuole chiuse in molti altri comuni delle province di Catanzaro e Vibo: Botricello, Squillace, Palermiti, Simeri Crichi, Pentone, Albi, Gizzeria, Gasperina, Gimigliano, Borgia, San Vito, Montepaone, Sersale, Cropani, Andali, Zagarise, Petronà, Cerva per la provincia di Catanzaro. Per la provincia di Vibo, scuole chiuse a Serra San Bruno, Nardodipace, Mongiana, Acquaro, Arena, Stefanaconi, Nicotera.
A Catanzaro, l’ordinanza del Comune riguarda istituti statali e paritari di tutte le classi scolastiche, compresi asili nido pubblici e privati, scuole dell’infanzia e strutture ludiche collegate. Il provvedimento è stato emesso in seguito alle segnalazioni della Protezione civile che prevede precipitazioni forti a partire già dal pomeriggio del 15 maggio. L’amministrazione locale invita le persone a evitare spostamenti non necessari e a prestare particolare attenzione nelle zone più a rischio, come sottopassi, ponti, attraversamenti fluviali e lungomari. Tali aree potrebbero infatti diventare pericolose per la circolazione a causa dell’accumulo d’acqua e possibili allagamenti.
Chiusura e prevenzione
Le scuole resteranno chiuse per la prevenzione di situazioni di pericolo legate alle condizioni atmosferiche avverse. La chiusura include anche le attività extrascolastiche e i servizi educativi, con lo scopo di tutelare l’incolumità degli studenti e personale scolastico. Il Comune ha sottolineato che l’attenzione deve essere massima fino al miglioramento del tempo, che le previsioni indicano in giornata di domani.
CROTONE
Analogo provvedimento è stato disposto a Crotone. Il sindaco Voce ha convocato il COC (Centro Operativo Comunale di Protezione Civile) che resterà operativo h 24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione ed eventualmente intervenire in caso di necessità.
E’ stata disposta a scopo precauzionale la chiusura dalle ore 20:00 di oggi, 15 maggio, fino alle ore 14:00 di domani, 16 maggio, salvo revoca anticipata in caso di miglioramento delle condizioni meteo:
1. della fiera mariana;
2. del luna park/giostre di via Giovanni Paolo II;
2. di parchi e giardini, del cimitero cittadino e di Papanice;
REGGIO CALABRIA
La Protezione Civile regionale ha emesso un nuovo avviso di allerta meteo arancione per gran parte della Calabria, inclusa l’area di Reggio. L’allerta è valida da oggi, 15 maggio, a partire dalle 12:30, fino alla mezzanotte, e sarà prolungata per l’intera giornata di domani, 16 maggio. La zona 8, che comprende Reggio Calabria e l’area metropolitana, è interessata da condizioni meteo avverse, con possibili temporali forti, nubifragi e criticità idrogeologiche.