Continua il nostro viaggio nella Calabria Film Commission. Oggi possiamo pubblicare una parte considerevole delle spese affrontate dalla Calabria Film Commission per realizzare: L‘ANNO CHE VERRA’, IL CAPODANNO RAI.
L’evento fortissimamente voluto dal presidente Roberto Occhiuto, che doveva portare frotte di turisti in Calabria nel corso di tutto l’anno. Turisti naturalmente mai arrivati perché non è con simili eventi che si promuove una regione. Nel corso di questi due anni abbiamo tentato di ricostruire le spese dei due grandi eventi prima a Crotone e poi a Reggio Calabria.
La relazione della Calabria Film Commission sulle attività svolte nel 2023 ci da’ una mano. A pagina 19 della relazione veniamo a conoscere l’accordo tra la Rai.com e la Regione Calabria, si scrive: “In data 05/05/2023, perveniva a mezzo mail, da parte di Rai Com SpA, la proposta definitiva della campagna di comunicazione con lo schema di contratto e i relativi allegati; il costo complessivo dell’intero progetto è pari ad € 3.242.000,00 oltre iva, così suddiviso per le due annualità : € 1.625.000,00 per l’annualità 2023 ed € 1.617.000,00 per l’annualità 2024; Il piano di comunicazione biennale, attraverso i vari media tradizionali e moderni./…”. L’accordo prevede non solo la trasmissione del Capodanno Rai ma anche tutta una serie di spot televisivi trasmessi in varie programmi Rai, da Ballando sotto le stelle, a linea Verde, a Camper, a Geo.
Quindi per il Capodanno a Crotone abbiamo dato alla Rai.com euro 1 milione 625.000 mentre per il Capodanno 2024 abbiamo dato € 1 milione 617.000. Ma questo riguarda solamente la convenzione con la Rai e le altre spese? A questo punto, visto che sul sito della Fondazione Calabria Film Commission non si può approfondire nulla perché è pubblicato solo l’elenco delle varie determine, siamo andati a spulciare tutte le determine che la Calabria Film Commission ha passato all’ Anac, l’autorità anticorruzione.
E qui si apre tutto un mondo. Ci ricordiamo tutti l’entusiasmo di giornali e giornaletti nel riferire che tutti gli hotel di Reggio Calabria erano sold out per il Capodanno, suscitando la grande gioia del presidente-parassita Occhiuto e di Ciccio “bummino” Cannizzaro padre padrone di Forza Italia a Reggio Calabria. Oggi vi possiamo dire con dati alla mano che buona parte di quel sold out era dovuto alle prenotazioni della Regione Calabria per ospitare le maestranze Rai e poi i cantanti, gli ospiti, i dirigenti. Ma bando alle ciance e andiamo a vedere le varie determine.
OSPITALITA’ ALBERGHIERA
– Il 02/12/24 viene pubblicato l’esito dell’appalto per servizi di sistemazione alberghiera con affidamento diretto alla società “LA BOTTARGA SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA” per l’importo di 20 mila euro.
– Il 04/12/24 sempre con affidamento diretto viene dato incarico alla società : “HOSPITALITY GROUP SRL” per la somma di € 12.300 sempre per ospitalità per l’evento L’anno che verrà .
– Sempre il 4/12/24 e sempre per servizi alberghieri vengono dati euro 29 mila alla società “GRANDE ALBERGO MIRAMARE S.P.A., CON SIGLA G.A.M. S.P.A.”.
-Per servizi alberghieri e affitto sale vengono appaltati euro 93 mila alla : RI.AL. S.R.L. anche se
– Il 2 dicembre 2024 viene aggiudicato l’appalto per affido diretto alla società : LA RINASCITA S.A.S. DI SANTISI DOMENICO MARIO & C. per l’importo di euro 27 mila.
– Sempre ai primi di dicembre e sempre per ospitalita’ vengono appaltati € 18.437,50 alla IRIK S.R.L.
-Alla New Tek SRL vengono appaltati euro 2.800 sempre con affidamento diretto.
– A completare il quadro abbiamo degli appalti con affidamento diretto di importo inferiore, un appalto di euro 740 e uno di 1.300 sempre per ospitalità .
Quindi la Regione Calabria ha speso per Ospitalità al grande evento L’anno che verrà la bellezza di € 200.000. dicasi DUECENTOMILA EURO… Sia chiaro che le società citate e coinvolte nell’operazione non hanno fatto nulla di illegale, ma hanno fatto solo il loro mestiere di vendere soggiorni e ospitare persone. Lo scandalo viene dalla Regione Calabria che non ha mai rivelato i veri costi dell’operazione Capodanno Rai in Calabria. Non aver mai detto che il sold out delle strutture ricettive a Reggio Calabria si è raggiunto solo perchè la Regiona Calabria ha prenotato decine e decine di posti letto è da peracottari, da imbonitori di paese.
E non finisce qui. Perché procedendo abbiamo il Catering e tanto altro.
CATERING
– Per “SERVIZIO CATERING GREEN ROOM L’ANNO CHE VERRÀ” abbiamo questi appalti sempre con affidamento diretto: € 39.810,00 alla Gioia srl;
– Sempre per servizio Catering altri € 6.550,00 alla Alarico Eventi srl. e € 4.900 alla “ODEON SRLS”.
ALLESTIMENTO
-E poi abbiamo euro 74.500 per “SERVIZI DI ALLESTIMENTO SPAZI EVENTO L’ANNO CHE VERRÀ” appaltati alla società “CAME SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA” sempre con affidamento diretto.
-Per “SERVIZI DI ALLESTIMENTO- CAPODANNO 2025- L’ANNO CHE VERRÀ” € 34,000 alla : ITALSTAGE S.R.L.
– iL 05/12/24 viene aggiudicato un appalto sempre per “SERVIZIO DI ALLESTIMENTO SPAZI CON ADEGUATA ILLUMINAZIONE E SERVIZI AUDIO VIDEO” che viene aggiudicata alla “LUNART DI GUIDO CARMINE” con affidamento diretto per l’importo di € 14,900. Va detto che non è specificato nel dettaglio dell’appalto se riguarda l’evento “L’anno che verrà ”. Ma conta poco, sempre spreco è…
STEWARD
Naturalmente se ci sono gli spazi e gli eventi servono naturalmente Hostess e Stewardd, eccoli:
– Per “SERVIZIO DI STEWARD E ADDETTI AL CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ DI INTRATTENIMENTO PER EVENTO L’ANNO CHE VERRÀ” € 75.000 alla società ” VGF GRUPPO VIGILANZA S.R.L.”.
-Sempre per servizio Steward e addetti al controllo € 115.000 alla SECURITY XXL PROTECTION & INVESTIGAZIONI SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA SEMPLIFICATA
AFFITTO LOCALI
– Per affitto di locali abbiamo un appalto con affidamento diretto del 04/12/24di euro 1500 a favore : “ASD CENTRO FORMAZIONE DANZA ARABESQUE “.
– sempre per affitto spazi e servizi il 02/12/24 appalto di euro 4.900 con affidamento diretto a : “ODEON SRLS”.
SERVIZIO TRANSFER
Per il “SERVIZIO TRANSFERT PER L’EVENTO L’ANNO CHE VERRÀ” abbiamo la bellezza di € 86.600 a favore della “TRAVEL DI PERRI GERARDO & C. S.A.S”.
Poi abbiamo tanto altro che non porta la causale per l’evento “L’anno che verrà ” ma che avvengono sempre a dicembre e sarebbe il caso di capire le finalità … ovviamente per i caggi (a Cusenza) e i babbi (a Riggiu).
ALTRO
– IL 2/12/24 abbiamo un appalto per l’acquisto e l’installazione di una retre LAN E WIFI E ACQUISTO con affidamento diretto a MULTISERVIZI TECNOLOGICI S.R.L. PER LA SOMMA DI EURO 9,380.
COMUNICAZIONE E STAMPA
-il 4 dicembre gara d’appalto per servizi audiovisiva di € 20.000, appalto affidato direttamente alla RADIO VIDEO CALABRIA 99 S.R.L. Sarebbe la tv di Gaetano, fido collaboratore crotonese del parassita…Â
– il 3 dicembre 24 appalto per servizi di agenzia di stampa di euro 3.000 assegnato con affidamento diretto alla ASKANEWS S.P.A. PIU’ BREVEMENTE DENOMINATA ASCA S.P.A
– sempre il 3 dicembre 24 appalto per attività di comunicazione di euro 3.600 assegnato con affidamento diretto a Fabio Sergi
– IL 4 dicembre appalto per campagna di promozione di € 4.000 con affidamento diretto a “ATHENA PUBBLICITÀ S.R.L.”.
Naturalmente in tutti questi casi non viene specificato che siano per il Capodanno Rai. Ma di certo essendo stato l’evento più importante del fine anno, l’attività di comunicazione avrà riguardato anche “L’ anno che verrà ”. Per l’attività di comunicazione istituzionale la Calabria Film Commission spende tanto. Altrimenti il circo Barnum messo su da Roberto Occhiuto si sgonfierebbe miseramente.
La Calabria Film Commission il 04/11/24 pubblica un appalto di 1.050.000 (1 milione!!!) per comunicazione istituzionale ma non viene menzionato il contraente, alla voce tipo scelta contraente viene scritto: ALTRA PROCEDURA A FASE UNICA. Lo stesso avviene per l’appalto sempre del 4/11/24 di euro 275.000 per la “REALIZZAZIONE CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE”. Anche qui stessa risposta: TIPO SCELTA CONTRAENTE: ALTRA PROCEDURA A FASE UNICA.
Siamo quasi a un milione di euro e certamente quello che abbiamo trovato è solo una parte delle spese collaterali effettuate dalla Regione Calabria tramite la Calabria Film Commission. Il gioco ad incastro serve proprio a questo: non dare visibilità ai costi spropositati di un tale evento. Siamo a oltre due milioni di euro solo per il Capodanno Rai a Reggio Calabria. Un evento, così come quello di Crotone, che non ha portato un turista in più nella nostra regione. E infatti, nonostante tutte le ciance a favore di telecamere, ancora una volta, di turisti se ne vedono pochi in arrivo per Pasqua e per i ponti di primavera. E quelli in arrivo sono merito degli operatori alberghieri e dei tour operator per il lavoro fatto in questi anni.