Calabria. Il convento è povero ma i dirigenti sono ricchi: stipendio medio 170.000 euro per i 10 campioni

Palazzo Campanella: IL CONVENTO È POVERO MA I DIRIGENTI SONO RICCHI stipendio medio di 171mila euro. Per il 2023 si abbonda: record euro 177.445,99.

Dieci campioni della burocrazia, a firma dell’arcinota Maria Stefania Lauria (Direttore/Segretario generale e dir. a interim Settore risorse Umane) si dividono una torta annua di 1.262.922,24 cioè una media di 126.292,22 per dirigente ai quali sa sommato lo stipendio tabellare di 45.260,77 =  171.552,99 di stipendio complessivo annuo.

Ma non basta, perché vanno aggiunti gli “Arretrati retribuzione di risultato anni 2018-2020” altri € 58.937,00, che divisi per i soliti 10 fanno un totale medio complessivo annuo nel 2023 di 177.445,99 euro.

Nessuno interviene per ridurre questo fondo o tagliare le postazioni dirigenziali non occupate, che   permette a 10 (dotazione organica di fatto) di dividersi la torta prevista per 15 dirigenti (dotazione organica di diritto).

Ecco i magnifici dieci tra cui alcuni incassano anche l’interim per i posti vacanti:

CORTELLARO Antonio Dirigente Settore Segreteria Ufficio di Presidenza;
CORTELLARO Antonio Dirigente ad interim Settore Assistenza giuridica 21/03/2022
CRISTIANI Dina Dirigente ad interim Settore di Supporto al Controllo Strategico ; 21/03/2022
CRISTIANI Dina Dirigente Settore Commissioni Affari Istituzionali, riforme, sanità, attività sociali, culturali e formative, ambiente e territorio; 21/03/2022
FEDELE Giovanni Dirigente Area Funzionale “Processo legislativo e Assistenza giuridica”; 21/03/2022
LATELLA Luigi Danilo Dirigente ad interim Settore Provveditorato Economato e Contratti; 07/03/2023
LATELLA Luigi Danilo Dirigente Settore Bilancio e Ragioneria; 21/03/2022
LAURIA Stefania Dirigente ad interim Settore Risorse Umane; 21/03/2022
LAZZARINO Sergio Dirigente Area Funzionale “Gestione” 21/03/2022
PLASTINO Gianmarco Dirigente Settore tecnico 28/07/2022
PRATICÒ Maurizio Alessandro Dirigente Settore Commissione Bilancio, programmazione economica, attività produttive, affari UE e commissioni speciali; 21/03/2022
PRIOLO Maurizio Dirigente CO.RE.COM. – Settore Assistenza Organi istituzionali – Affari Generali e Legali; 21/03/2022
SCOPELLITI Angelo Daniele Dirigente Settore Informatico e Flussi Informativi; 21/03/2022

 

Sul Bollettino n. 228 del 18/10/2023 sono state pubblicate le seguenti determine

ATTO N. 590 DEL 12/10/2023

Parte Seconda DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO REGIONALE

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA – DETERMINAZIONE N. 590|12/10/2023 – COSTITUZIONE FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA AREA DELLA DIRIGENZA PER L’ANNO 2023 – RETTIFICA

2) rideterminare il fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato dell’area dirigenza per l’anno 2023, nella misura di euro 1.262.922,24 ((Unmilioneduecentosessantaduemilanovecentoventidue/24)

  • Il Responsabile del procedimento
  • Dott. ssa Romina Cavaggion
  • IL DIRIGENTE
  • Maria Stefania Lauria

ATTO N. 589 DEL 12/10/2023

Parte Seconda DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO REGIONALE

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA – DETERMINAZIONE N. 589|12/10/2023 – ARRETRATI RETRIBUZIONE DI RISULTATO ANNI 2018-2020 (ART. 56, COMMI 1 E 2, CCNL 2016-2018 FUNZIONI LOCALI AREA DIRIGENZA) – LIQUIDAZIONE.

  • di prendere atto della determinazione del Settore Risorse Umane n. 804 del 30 dicembre 2022 con la quale è stata impegnata la somma di euro 937,00 per arretrati retribuzione di risultato anni 2018-2020 (art. 56, commi 1 e 2, CCNL 2016-2018 Funzioni locali Area Dirigenza) e di procedere alla liquidazione senza ulteriori adempimenti delle somme spettanti a ciascun dirigente per come indicato nell’allegato prospetto riepilogativo;
  • Il Responsabile del procedimento
  • Dott. ssa Romina Cavaggion
    • IL DIRIGENTE
  • Maria Stefania Lauria

LA PARTE PUBBLICA DELLA DELEGAZIONE TRATTANTE CHE REGOLAMENTA IL CONTRATTO DECENTRATO CON LA DISTRIBUZIONE IL CHE DISTRIBUISCE IL FONDO È COMPOSTA  Dai dirigenti Maria Stefania Lauria e dal dirigente Giovanni Fedele. La parte sindacale è composta dai dirigenti Luigi Danilo Latella e Sergio Lazzarino.

Praticamente loro se la cantano, se la suonano e incassano. Chi è fesso sta a casa sua è cioè i calabresi che fanno la fame.

Grazie ai cinque componenti dell’ufficio di presidenza che si guardano bene dall’intervenire. Li vedete immortalati nella foto in basso: il presidente Filippo Mancuso da Catanzaro, i vicepresidenti Franco Iacucci da Aiello e Pierluigi Caputo da Cosenza e i segretari questori Ernesto Alecci da Soverato e Salvatore Cirillo. A futura memoria.