Giuseppe Graziano, meglio conosciuto come il Generale, è salito alla ribalta delle cronache nazionali per essere stato il leggendario relatore della legge “s’illustra da se” con la quale i consiglieri regionali facevano passare il vergognoso aumento dei loro vitalizi. Ma ormai stanno venendo fuori anche i suoi traffici all’epoca in cui era direttore generale del Dipartimento Ambiente, quando ha dato il via libera alla discarica di Scala Coeli, battezzando così un gravissimo disastro ambientale.
In questa sede però ci occupiamo del Generale Graziano perché risulta essere il politico calabrese che più ha precarizzato il già precario lavoro nella sua struttura speciale del Consiglio regionale della Calabria, n. 59 nomine in tre anni, cosi facendo per lo stesso posto si possono inserire più collaboratori a tempo.
Breve biografia dell’inventore del precario più precario che non si può e del vitalizio a tempo.
Giuseppe Graziano anni 62, nato a Longobucco il 5 agosto 1962, già Direttore generale del Dipartimento Ambiente della Regione Calabria (governatore Agazio Loiero), ex dipendente del Corpo Forestale dello Stato si mette in aspettativa ed entra nel Consiglio regionale della Calabria il 7 gennaio 2015, da dove è stato espulso il 14 novembre 2017 perché incandidabile.
“Sentenza elettorale numero 1910/2017, della Corte d’Appello di Catanzaro”: si era candidato prima (24/10/2014) di mettersi in aspettativa (27/10/2014) con 3 giorni di ritardo. Un volpino.
Per “risarcirlo” del danno, i suoi colleghi gli concedevano poi la pensione cosiddetta del Consigliere regionale “a tempo”, cioè decaduto per motivi vari (come lui nel 2017): con quella legge-truffa sarebbe bastato anche un solo giorno da consigliere e poi con contribuzione volontaria chiunque avrebbe potuto percepire il vitalizio reversibile…, a nessun lavoratore dipendente è concesso ciò.
Poi però è arrivata una sonora sberla per il Generale, così sensibile al fascino della pila: legge abrogata dall’art. 1, comma 1, l.r. 8 giugno 2020, n. 6.
Ma quella più forte gli sarebbe arrivata nel 2019 quando, dopo aver pilotato a lungo la fusione delle città di Corigliano e Rossano, si candida a diventare sindaco della nuova cittò unica per il centrodestra. Con 13 liste e centinaia di candidati è il vincitore annunciato e invece i suoi stessi alleati lo boicottano e alla fine vince con sole 5 liste il giovane Flavio Stasi. Un flop epocale.
Rieletto il 26 gennaio 2020 è diventato famoso, quale relatore della proposta di legge che “s’illustra da se” che ha consentito a tutti i papponi del Consiglio di aumentarsi il vitalizio.
Ridiventa consigliere regionale il 29 ottobre 2021, Presidente del solitario monogruppo dell’UDC che gli permette di avere n. 11 collaboratori al posto di n. 5 (mini struttura di consigliere senza incarico). Gode di una retribuzione di 163.642,32 euro l’anno.
Ha dichiarato nell’insediamento alla carica di consigliere per anno 2019 un reddito di 49.206,00 euro, situazione patrimoniale del 2020: proprietario di un fabbricato, un ufficio più altre due proprietà al 33% e di un’autovettura Peugeot 508 del 2011 <ma il macchinone con il quale viaggia di chi sarà!!!> si chiedono in tanti.
Graziano ha diritto nella sua qualità di capogruppo di sé stesso, alla nomina di collaboratori nella struttura speciale con capienza massima di 11 (undici= dipendenti più innumerevoli supporti funzionali.
Stipendi e composizione dei collaboratori al 100% nella struttura speciale del Presidente del gruppo, Presidente di Commissione, Segretario Questore e Vicepresidente del Consiglio:
- Segretario particolare € 40.772,44
- Responsabile amm.vo € 40.772,44;
- Collaboratore esperto (deve essere laureato) € 33.474,00;
- Autista € 28.706,88;
- Due Componenti interni dipendenti della Giunta o del Consiglio indennità circa € 13.000,00;
- Supporto Tecnico dipendente del Consiglio indennità circa € 13.000,00.
IL GRAN BAZAR DELLE NOMINE DELL’INVENTORE DEL PRECARIATO STRUTTURATO: NOMINE PARCELLIZZATE NEL TEMPO PER INSERIRE PIÙ COLLABORATORI
La struttura speciale di cui è titolare è un proprio e vero ufficio di collocamento per dipendenti a basso reddito, poche migliaia di euro e poi licenziati, magari riassunti e poi licenziati etc …somiglia ad una piccola azienda in crisi dove la maggioranza dei collaboratori è instabile come la Calabria.
La sua specialità principale è quella di cambiare autista. I suoi preferiti con contratto stabile sono: Vittoria Carnevale e Salvatore Mazziotta (si bisbiglia che sia l’unico è vero autista dal 2015, vediamo sempre lui al volante quando viene a palazzo Campanella e si siede in pazienta attesa alla bouvette), gli altri son autisti ma non guidano… misteri Graziani!. La sua struttura costa ai calabresi 330.000,00 euro l’anno.
59 NOMINE E CESSAZIONI FATTE DAL 6 marzo 2020 al 28 marzo 2023 (Tre Lgs.)
AUTISTI
- Pietro PROVINO. Autista al 50% con decorrenza 1° aprile 2023 fino al 31 agosto 2023. Euro 5.980,60
- Pietro PROVINO. Cessazione incarico di Autista al 50% a far data dal 1° novembre 2022 …. (di annullare l’imputazione della somma di euro 1.196,12);
- Pietro PROVINO. Autista al 50% con decorrenza 5 luglio 2022 fino al 30 novembre 2022. Euro 5.821,12.
- Angelo VITERITTI Autista al 50% con decorrenza 1° dicembre 2022 fino al 31 marzo 2023. Euro 4.784,48.
- Angelo VITERITTI. Autista al 50%”, con decorrenza 14 gennaio 2022 fino al 30 giugno 2022. Euro 6.498,92;
- Giovanni AVOLIO. Autista al 50%”, con decorrenza 1° febbraio 2022. Di far gravare la somma complessiva di euro 67.142,20;
- Giovanni AVOLIO. Cessazione incarico di Autista al 50% a far data dall’8 giugno 2022. Annullare l’imputazione della somma di euro 62.078,63;
- Giovanni AVOLIO. Autista al 50% con decorrenza 15 marzo 2021. Indennità 14.353,50 euro;
- ra Maria Grazia SCIGLIANO. Autista al 50% con decorrenza 2 novembre 2022 fino al 31 gennaio 2023 3.548,39 euro;
- Pietrangelo CARNEVALE (già Responsabile amm.vo dal 4 febbraio al 10 luglio 2022). Autista al 50% con decorrenza 8 febbraio 2023 fino al 15 febbraio 2024. Indennità 14.672,41 euro;
- Pietrangelo CARNEVALE. Autista al 50 con decorrenza 15 marzo 2021. Indennità 14.353,50 euro; ATTO N. 185 DEL 2/03//2021
- Pietrangelo CARNEVALE. Autista al 50% con decorrenza 18 gennaio 2021. Indennità 14.353,50 euro; ATTO N. 56 DEL 15/01/2021;
- Pasquale SCORZA. Autista al 50% con decorrenza 18 gennaio 2021. Indennità 14.353,50 euro. ATTO N. 57 DEL 15/01/2021;
- Pasquale SCORZA. Cessazione incarico di Autista al 50%”, a decorrere dal 30 settembre 2020; ATTO N. 611 DEL 30/09/2020;
- Pasquale SCORZA. “Autista al 50%”, con decorrenza 06/07/2020. Indennità 14.353,44 euro;
- Cristian SCORZA. Autista al 50% con decorrenza 23 giugno 2022 fino al 20 novembre 2022. Indennità 5.900,80 euro;
- Domenico LARATTA. Autista al 50% con decorrenza 12 ottobre 2020 e fino al 31 dicembre 2020. Indennità 3.149,78 euro. ATTO N. 622 DEL 07/10/2020;
- ra. Ester BERNABO’. Cessazione incarico di Responsabile amm.vo al 50% in data 28 agosto 2020. Conferimento incarico di “Autista al 50%” all’ 8 settembre 2020 al 28 febbraio 2021. Indennità 6.897,63 euro;
- ra Ester BERNABO’. Autista al 50%”, con decorrenza 18/05/2020. Indennità 14.353,44 euro;
- Alfonso Pietro CARAVETTA. Cessazione incarico di “Autista al 50%”, in data 31/08/2020.
- Alfonso Pietro CARAVETTA. Autista al 50% consigliere Giuseppe GRAZIANO, con decorrenza 15/04/2020. Indennità 14.353,44 euro;
- ssa Giusj De LUCA. Autista al 50%, con decorrenza 15/04/2020. Indennità 14.353,44 euro.
RESPONSABILI AMMINISTRATIVI
- ra Ester BERNABO’. Responsabile amm.vo al 50% con decorrenza 8 marzo 2023 fino al 15 luglio 2023. Indennità 7.248,47 euro;
- ra. Ester BERNABO’. Cessazione incarico di Autista al 50% in data 23/06/2020. decorrenza 06/07/2020. Indennità 20.386,32 euro
- Pietrangelo CARNEVALE. Responsabile amm.vo al 50%, con decorrenza 4 febbraio 2022 fino al 10 luglio 2022. Indennità 8.890,70 euro;
- Mario CARELLI. Responsabile amm.vo al 50% con decorrenza 25 novembre 2022 fino al 7 marzo 2023. Indennità 5.832,75 euro;
- Mario CARELLI. Responsabile amm.vo al 50 con decorrenza 23 giugno 2022 fino al 20 novembre 2022. Indennità euro 8.381,05.
- ra Felicita CARDAMONE. Responsabile amm.vo al 50% con decorrenza 11 luglio 2022 fino al 30 novembre 2022. Euro 7.928,01;
- ssa Giusj DE LUCA. Responsabile amm.vo al 50% con decorrenza 26 maggio 2021. Indennità 20.386,32 euro; ATTO N. 364 DEL 24/05/2021
- Pietro PROVINO. Responsabile amm.vo al 50% dal 19 marzo 2021 al 16 maggio 2021. Indennità 3.284,46 euro; ATTO N. 217 DEL 18/03/2021
- Pietro PROVINO. Cessazione incarico di “Responsabile amm.vo al 50%” in data 2 settembre 2020;
- Pietro PROVINO. Responsabile amm.vo al 50% con decorrenza 18 gennaio 2021. Indennità 20.386,32 euro. ATTO N. 55 DEL 15/01/2021;
- Cristian SCORZA. Responsabile amm.vo al 50% con decorrenza 19 marzo 2021. Indennità 20.386,32 euro; ATTO N. 218 DEL 18/03/2021
- Giovanni AVOLIO. Responsabile amm.vo al 50% con decorrenza 18 gennaio 2021. Indennità 20.386,32 euro. ATTO N. 54 DEL 15/01/2021;
- ra Antonella DI SANTO. Responsabile amm.vo al 50% del Presidente del Gruppo consiliare “UDC”, consigliere Giuseppe GRAZIANO dal 1° ottobre 2020 al 31 dicembre 2020. Indennità 5.096,58 euro;
- Angelo VITERITTI. Responsabile amm.vo al 50% con decorrenza 8 settembre 2020. Indennità 20.386,32 euro.
COLLABORATORI ESPERTI
- ssa Costanza AMENDOLA. Cessazione incarico di Collaboratore esperto al 50% a far data dal 14 febbraio 2023 (annullata l’imputazione della somma di euro 2.185,12 (era stata nominato dal 1° dicembre 2022 al 31 marzo 2023);
- ssa Annarosa BENINCASA. Collaboratore esperto al 50% con decorrenza dal 24 febbraio 2023 al 25 luglio 2023. Euro 7.066,73.
- ssa Giusj DE LUCA. Collaboratore esperto al 50% con decorrenza 8 febbraio 2023 fino al 30 settembre 2023. Indennità 10.832,56 euro;
- ssa Giusj DE LUCA. Collaboratore esperto al 50% con decorrenza 4 febbraio 2022 fino al 30 settembre 2022. Indennità 11.018,53 euro;
- ssa Maria MUTO. Collaboratore esperto al 50% con decorrenza 25 ottobre 2022 fino al 25 gennaio 2023. Indennità 4.230,74 euro;
- Domenico LARATTA. Collaboratore esperto al 50% con decorrenza 8 luglio 2022 fino al 30 novembre 2022. Indennità 6.648,31 euro;
- Gaetano MORRONE. Collaboratore esperto al 50% con decorrenza 14 gennaio 2022 fino al 30 giugno 2022. Di far gravare la somma complessiva di euro 7.764,11;
- Flavio Francesco CEDOLIA. Collaboratore esperto al 100% con decorrenza 16 gennaio 2021. Indennità 33.474,00 euro;
- Alfonso Pietro CARAVETTA. Collaboratore esperto al 50% a decorrere dal 12 ottobre 2020 fino al 31 marzo 2021. Indennità 7.857,09 euro;
- ssa Laura ALOISE. Cessazione incarico di “Collaboratore esperto al 50%”, a decorrere dal 30 settembre 2020 ATTO N. 612 DEL 30/09/2020.
SEGRETARI PARTICOLARE ALIAS RESPONSABILI DI STRUTTURA
- ssa Vittoria CARNEVALE. Segretario part.re al 100% con decorrenza 17 novembre 2021. Indennità annua 40.772,64 euro;
- ssa. Vittoria CARNEVALE. Cessazione incarico di Segretario part.re al 100% in data 11 gennaio 2021. Conferimento incarico di Segretario part.re al 50% con decorrenza 15 gennaio 2021. Indennità 20.386,32; ATTO N. 35 DEL 13/01/2021;
- ssa Vittoria CARNEVALE. Segretario part.re al 100% con decorrenza 11/03/2020. Indennità 40.772,64 euro;
- Ignazio IACONE. Segretario part.re al 50% con decorrenza 15 gennaio 2021. Indennità 20.386,32; ATTO N. 36 DEL 13/01/2021.
DIPENDENTI INTERNI
- Salvatore MAZZIOTTA, dipendente della Giunta regionale. Proroga del comando e impegno di spesa per 12 (dodici) mesi dal 7 dicembre 2022 al 6 dicembre 2023. Indennità 12.886,20 euro;
- Salvatore MAZZIOTTA, dip. della Giunta regionale della Calabria. Perfezionamento procedura comando ed impegno spesa per dodici (12) mesi nella qualità di Componente interno dal 7 dicembre 2021 al 6 dicembre 2022. Indennità 13.536,84 euro;
- Salvatore MAZZIOTTA, dip. della Giunta regionale. Proroga del comando e impegno di spesa per 12 (dodici) mesi dal 23 marzo 2021 al 22 marzo 2022. Indennità 13.563, 84 euro;
- Carlo Alberto PARPIGLIA. Supporto tecnico interno dip. del Consiglio regionale con decorrenza 19 settembre 2022. Indennità 9.968,16 euro;
- Dott. Gianluca GUZZO. Supporto tecnico interno del Consiglio regionale con decorrenza 15 marzo 25 agosto 2021. (cessazione Lgs.). Indennità 6.358,38 euro;
- Gianluca GUZZO. Cessazione incarico di Supporto tecnico in data 31 dicembre 2020. Conferimento incarico di Supporto tecnico interno dip. del Consiglio regionale con decorrenza 15 gennaio 2021. ATTO N.245 DEL 13/01/2021;
- Dott. Gianluca GUZZO. Supporto tecnico interno del Consiglio regionale con decorrenza 21/07/2020. Indennità 14.217,48 euro;
SUPPORTI FUNZIONALI
- Giuseppe Attilio Veltri indennità 6.284,00 euro;
- Rocco Vincenzo indennità 6.284,00 euro.