Calabria, il grande gelo continua

Il gelo e la neve continuano a farla da padrone su tutto il territorio calabrese. Infatti, da ieri sera la neve sta imbiancando il litorale ionico e le aree interne. Diversi centri della Presila sono totalmente ricoperti; ha nevicato anche a Catanzaro e a Cosenza.

I sindaci dei capoluoghi di Catanzaro, Cosenza e Crotone hanno deciso di chiudere le scuole di ogni grado per la giornata di oggi, così come piccoli comuni hanno emanato la stessa ordinanza, qualche sindaco ha preferito prorogarla, sin da ora, anche per la giornata di domani, viste le previsioni meteo per le prossime 36-48 ore.

Cancelli chiusi anche negli istituti di Tropea e Serra San Bruno nel vibonese e, nel cosentino, a Rende, Castrolibero, Montalto, Mendicino, Cerisano, Acri e comuni della Media Valle del Crati e Castrovillari: in quest’ultimo comune la decisione è stata assunta anche per prevenire disagi alla circolazione stradale e perché le stesse strade non consentono una viabilità in sicurezza per quanti devono raggiungere i vari edifici scolastici. Sempre nella città del Pollino è stato attivato il COC, il Centro Operativo Comunale, coordinato dal sindaco, per alleviare i disagi per i cittadini.

Deboli nevicate sono in corso sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria nel tratto compreso tra Padula Buonabitacolo e Sibari e tra Cosenza e Falerna.

Sull’arteria è consentito il traffico solo ai veicoli leggeri attrezzati con catene o pneumatici invernali mentre i mezzi pesanti vengono deviati agli svincoli di Padula in direzione sud e a Sibari, Tarsia e Falerna in direzione Nord.