Calabria, la terra dei cachi. Salvini&Occhiuto, l’ultimo mitico incontro tra i Cazzari d’Italia

Incontro tra i Cazzari d’Italia e Calabria terra dei cachi 

Dopo l’incontro storico tra la premier Giorgia Meloni e il capo del Catonga, l’altro ieri si è ripetuto un incontro ancora più importante e storico. La stampa ci ha informato con tanto di fotografia e di comunicato che “Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha incontrato al Mit il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto”. Si sono incontrati al Mit, ovvero: Minchiate In Transito. Dopo una stagione estiva da assoluti protagonisti arrivati al culmine con l’epico scontro nella finale per il concorso Cazzaro d’Italia 2023  di cui abbiamo dato in esclusiva la notizia con l’ex aequo finale che ne ha sancito il trionfo dei nostri cazzari…  https://www.iacchite.blog/salvini-e-occhiuto-chi-sara-il-mister-cazzaro-ditalia-la-sfida-andra-in-scena-sul-ponte-di-pilu/.

… l’altro ieri i nostri Cazzari d’Italia 2023 si sono incontrati per fare il punto su come onorare il titolo e per non deludere  tutti i minchioni d’Italia e dare soddisfazioni ai loro fan che attendono nuove fantastiche e mirabolanti imprese. I nostri Mister Cazzari hanno convenuto che sarà molto dura conservare il titolo nel concorso 2024 vista la concorrenza  agguerrita che si annuncia. Entrambi hanno manifestato grande preoccupazione in particolare per le mosse della premier Meloni. Con un’altra telefonata al premier Andu Cojo Cojo del Giappone sarà dura competere con lei per il titolo. Ma i nostri eroi venderanno cara la pelle.

Mister Cazzaro Ruberto Occhiuto ha preannunciato che i suoi cavalli di battaglia, che tante soddisfazioni gli hanno arriso nel 2023, saranno riproposti pari pari per l’anno 2024. Droni, battelli, medici cubani, piromani, commissariamenti ad minchiam per nuovi commissari ad nostrum, e chi più ne ha più ne metta. Tutto sempre più in grande: droni di tutte le grandezze e misure, aerei, mongolfiere, battelli, fregate, ammiraglie, sommergibili… L’anno inizierà con il botto. Dopo la grande minchiata del Palaghiaccio  regalato a Milano per il Natale scorso, avremo il Capodanno con Amadeus a Crotone. Dovrà essere un Capodanno unico con ospiti da tutto il mondo, da far impallidire quelli degli anni anteriori. Lui sta già pensando ad ospiti importanti: Pitagora, Telesio, Gioacchino da Fiore, Brunone da Colonia. E se gli riesce il colpo anche Alarico che in diretta ci comunicherà dove ha seppellito il suo tesoro. Ma si, ha esclamato, facciamo vedere che abbondiamo. Abbiamo un pozzo senza fine da cui attingere: ben 100 marcatori identitari (MD) che tanto successo stanno dando al turismo calabrese o per lo meno a chi ha avuto la genialata di pensarlo.

Matteo Salvini si è fatto una grossa risata esclamando: tutto qui? “… Le vuoi mettere con le mie mega infrastrutture ? Nel 2024, voi calabresi, avrete grazie a me, l’alta velocità ferroviaria che invece di fare meno chilometri allungherà il percorso di un centinaio di chilometri. Da tutto il mondo arriveranno esperiti ed ingegneri per studiare questo fenomeno. La 106 jonica sarà quasi terminata, chiamala ca vinni. E soprattutto signore e signori, inizieremo a  costruire il Ponte di Messina…. Pardon, il Ponte di Calabria. Un ponte meraviglioso, fatto dii pilù, di consulenze e di sordi. E se i lavori non inizieranno entro la prossima primavera chissenefrega, avverrà nel 2025 e poi 2026. Avremo tempo fino al 2027, anno di elezione, quando gli italiani ci menderanno a casa…”.

L’incontro si è concluso con la notizia delle notizie. I nostri Cazzari d’Italia hanno comunicato che anche il Concorso Cazzaro d’Italia 2024 si svolgerà in Calabria. Dove la si trova, hanno esclamato in coro, una terra con tanti creduloni e minchioni? Calabria: la terra dei cachi.