Calabria. La visita ufficiale della delegazione diplomatica cinese

Si è conclusa con grande interesse e partecipazione la visita ufficiale in Calabria della delegazione diplomatica cinese, guidata dalla ministra consigliere presso l’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese a Roma, Guo Lin. Nel corso di una fitta maratona istituzionale durata due giorni, la rappresentante diplomatica ha incontrato figure di spicco del panorama politico ed economico calabrese, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti tra la comunità cinese presente sul territorio e le istituzioni locali, oltre a valutare potenziali collaborazioni in ambito produttivo e commerciale.

La prima giornata, venerdì 13 febbraio, è stata dedicata a un importante incontro istituzionale con l’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Calabria, Rosario Varì. Accogliendo la delegazione con grande cordialità, l’assessore ha illustrato le principali risorse strategiche della regione, sottolineando la vocazione della Calabria quale hub di eccellenza per investimenti internazionali.

Tra i temi affrontati, particolare rilievo è stato dato allo sviluppo delle Zone Economiche Speciali (ZES), alla valorizzazione del porto di Gioia Tauro come snodo logistico cruciale per il Mediterraneo e al ruolo degli aeroporti regionali nell’incrementare i flussi commerciali e turistici. La ministra consigliera Guo Lin ha espresso vivo apprezzamento per l’apertura manifestata dalla Regione Calabria, assicurando il proprio impegno nel trasmettere le opportunità illustrate ai competenti uffici consolari e d’ambasciata. L’incontro si è concluso con uno scambio di doni simbolici, rappresentativi delle rispettive tradizioni culturali e artigianali.
Successivamente, la visita della delegazione è proseguita a Reggio Calabria, dove la ministra consigliera ha incontrato i principali imprenditori cinesi operanti nella provincia. Le discussioni hanno riguardato le dinamiche economiche locali, le opportunità di crescita per le attività commerciali cinesi e le possibili sinergie con le imprese calabresi.

Il giorno seguente, sabato 14 febbraio, Guo Lin ha fatto tappa a Cosenza, visitando alcune delle più significative realtà imprenditoriali cinesi della zona, tra cui l’Europa Brico Center di Zumpano e altre importanti attività commerciali che rappresentano il made in China nel territorio. La giornata si è conclusa con un incontro istituzionale presso la sede della Provincia di Cosenza, dove la delegazione è stata accolta dal vicepresidente dell’Ente, Giancarlo Lamensa, con delega allo Sviluppo Economico e alle Attività Produttive. Durante il colloquio, si è discusso del ruolo crescente della comunità cinese nello sviluppo economico della provincia e delle possibili aree di cooperazione.

L’intera iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno del presidente dell’associazione degli imprenditori cinesi in Calabria, Wu Zhengbin, noto come Gino, storico proprietario del rinomato ristorante Pechino di Rende, punto di riferimento per la comunità cinese e calabrese da circa quarant’anni, in collaborazione con una nuova associazione di cinesi, nata del 2022, presieduta da Jiang Shengda
La visita della delegazione ha rappresentato un ulteriore passo in avanti nel consolidamento delle relazioni tra la Calabria e la Cina, ponendo le basi per future collaborazioni strategiche in ambito economico e commerciale.