ESPOSTO-DENUNCIA USB CALABRIA
Illustrissimo Signor Procuratore della Repubblica
Presso il tribunale di Cosenza
E, p.c. Procura Generale della Corte dei Conti Calabria
Questa organizzazione sindacale manifesta la propria preoccupazione per la situazione gestionale di ARSAC, l’azienda per lo sviluppo dell’agricoltura calabrese, alla cui guida è stata da poco nominata Direttore Generale la D.ssa Fulvia Michela Caligiuri, già senatrice di Forza Italia, dopo che la stessa ha ricoperto per un anno la carica di Commissario Straordinario.
Al netto dell’immobilismo nel fornire servizi agli imprenditori agricoli calabresi, la situazione organizzativa interna è praticamente allo sbando. Il personale che viene posto regolarmente in quiescenza non è sostituto in alcun caso, determinando, soprattutto nei centri sperimentali dell’azienda un fermo totale con sperpero di denaro pubblico per retribuzioni che non corrispondono ad attività lavorative.
L’unico dirigente esterno, cessato dal contratto, sta operando, con l’avallo del Direttore Generale, in regime di prorogatio che, però, per questo tipo di incarico non è previsto. La legge 444/94 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 maggio 1994, n. 293, recante disciplina della proroga degli organi amministrativi infatti, proroga solo gli “Organi” amministrativi e non i dirigenti a contratto.
Una pratica amministrativa “allegra”, desumibile dagli atti pubblicati in albo pretorio mostra evidenti ipotesi di reato di falso materiale. Senza che ci sia un controllo da parte del responsabile della prevenzione della corruzione e, neanche, del Servizio Finanziario che dovrebbe vigilare.
In considerazione di ciò si chiede di sapere se la S.V. ritiene che ci siano ipotesi di reato nelle condotte sopra esposte
Distinti saluti
Catanzaro, 30/01/2025