Calabria. Neve e temperature in picchiata fino a -9

Neve e temperature in picchiata in Calabria. Sulle principali località di montagna è tornato a nevicare mentre la colonnina di mercurio è scesa abbondantemente sotto lo zero. Si segnalano, in particolare, i -9 di Silvana Mansio e i meno 7 circa di Camigliatello nella Sila cosentina. Anche nella zona catanzarese dell’altipiano si sono toccate punte fino a -5/6 nei Villaggi Mancuso e Racise. Segnalate forti raffiche di tramontana con alberi sradicati e rami finiti sulla carreggiata. Situazione analoga si registra anche sulle cime del Pollino e dell’Aspromonte. Anche qui, infatti, la colonnina di mercurio ha subito un brusco calo. Imbiancati i tetti delle abitazioni e delle auto in molti comuni della Presila Cosentina e Catanzarese e sulle Serre.

Nel Crotonese, oltre alle zone montane dove il clima si è mantenuto su livelli molto rigidi, i fiocchi di neve hanno fatto la loro comparsa anche su molti centri dell’interno mentre sono state imbiancate le spiagge della città di Crotone e si Isola Capo Rizzuto. A Catanzaro, nei quartieri della zona nord, la colonnina di mercurio ha segnalato -1 gradi con fiocchi sparsi.

Mare molto mosso sul versante tirrenico, dove nelle ultime ore si sono già registrate delle mareggiate. Al momento non vengono segnalati particolari problemi per quanto riguarda la viabilità ordinaria e autostradale.

A Reggio Calabria, nella giornata di ieri, è stato chiuso al traffico veicolare e pedonale per il forte vento il Lungomare Falcomatà. Impedito ai pedoni anche il transito su Corso Matteotti, e l’accesso alla villa comunale.