Lucia Romeo canta Lu Gran Nomu di Maria
Online il canto devozionale alla Vergine Immacolata
Oggi, 8 dicembre, giorno dell’Immacolata Concezione, nei borghi calabresi si respira grande aria di festa. La magia del Natale ha investito anche le piattaforme di musica digitale grazie all’uscita di un canto della tradizione orale calabrese “Che bellu lu gran nomu di Maria” interpretato dalla dolce voce di Lucia Romeo. Un meraviglioso canto questo, tramandato nella Locride, e che Lucia ha appreso dalla compianta nonna Maria, e per questo ne è molto legata.
Nelle settimane successive, sarà prevista l’uscita sugli store di musica, di altri brani della tradizione natalizia, frutto di ricerca sul campo, inseriti nella raccolta “Tutti l’angeli cantàru” che riprende un verso di un antico canto della presila catanzarese.
Il progetto musicale a cura di Andrea Bressi, esperto di tradizioni popolari e polistrumentista catanzarese, ha preso vita nello studio DISSONANZEpro di Francesco D’Augello, a Lamezia Terme, grazie alle registrazioni e al minuzioso lavoro di post produzione di Erica Cuda.
Gli strumenti della tradizione agro-pastorale calabrese, affiancati da chitarre classiche e acustiche, sono stati i protagonisti dei brani che hanno accompagnato le voci di Lucia Romeo e Andrea Bressi anime del progetto musicale con la collaborazione del polistrumentista Daniele Mazza di Tiriolo; canti che andranno ad impreziosire lo spettacolo musicale Allestitevi Cari Amici, che nel mese di dicembre il poliedrico menestrello calabrese, affiancato dalla moglie Lucia e da altri validi musicisti porteranno nelle chiese e nelle piazze calabresi oltre che in molti istituti scolastici del catanzarese, rinnovando la missione di tramandare alle nuove generazioni i canti e i racconti del natale tradizionale, le credenze e i personaggi tipici dell’immaginario calabrese.