Calabria. Quando la pioggia porta il deserto, anche da noi il fenomeno della pioggia marrone

Nel corso degli ultimi anni, il fenomeno della “pioggia marrone” ha attirato l’attenzione degli italiani, lasciando automobili e superfici esterne coperte da una polvere color terra. Questo strano scenario, apparentemente estraneo alle tradizionali piogge primaverili, ha generato curiosità e domande su cosa lo abbia causato e quali conseguenze possa avere.

Il 16 maggio di quest’anno, questa insolita pioggerellina ha colpito diverse regioni italiane, tra cui la Calabria, lasciando dietro di sé un’impronta marrone sul terreno e sulle automobili. Ma qual è l’origine di questo fenomeno? E quali sono i suoi effetti?

I meteorologi hanno individuato una causa sorprendente: un ciclone formatosi nel bacino del Mediterraneo ha attratto correnti calde direttamente dal deserto del Sahara. Queste correnti, cariche di sabbia, si sono alzate in atmosfera, rimanendo in sospensione a quote elevate. Successivamente, sono state trasportate dalle correnti atmosferiche verso varie regioni d’Italia, dove hanno causato la pioggia marrone. (foto 3Bmeteo)