Calabria. Temporali, venti di burrasca e neve ad alta quota

CATANZARO – Come da previsioni della vigilia, il fine settimana dell’Epifania ha portato in Calabria il maltempo. Regione sferzata da ieri sera e per tutta la notte da violenti temporali accompagnati anche da venti di burrasca, soprattutto nei settori tirrenici: pioggia intensa però anche sul versante jonico, a partire da Catanzaro. Mareggiate lungo le coste, nubifragi e pioggia forte nella notte tra sabato 6 e domenica 7. E anche per tutta la giornata di oggi le previsioni prevedono venti di burrasca e pioggia. Il dipartimento della Protezione civile della Regione Calabria ha diramato per oggi il bollettino di allerta meteo di colore giallo. Registrate inoltre nevicate ad alta quota, come nella Sila (nella foto in alto tratta da Facebook la Sila Catanzarese).

Alla fine la neve è arrivata anche in Calabria. Il ciclone della Befana che sta investendo la nostra regione ha portato la “dama bianca” nelle vette più alte delle montagne calabresi. Neve copiosa in Sila, come ad esempio sulle vette di Monte Curcio così come testimonia la foto pubblicata sui social questa mattina dal G.A.L. SIL (la vedete in basso). Primi timidi fiocchi di neve anche in Aspromonte, dai 1750 metri in su.