Calabria, terra di cazzari. Il curioso caso della “sconosciuta” Malika Ayane

UN CAZZARO TIRA L’ALTRO. CALABRIA TERRA DI CAZZARI.

Non c’è nulla da fare, la Calabria sta diventando la terra dei cazzari. Ormai non si riesce più a dare conto delle minchiate del presidente Robertino Occhiuto da Cusenza  che arrivano anche quelle del suo cerchio magico. Una più esilarante dell’altra. Tutte da premio Oscar. Ieri ci siamo imbattuti in questa grande minchiatona apparsa su uno dei media di riferimento del parassita-presidente.

Titolo cubitale: “Malika Ayane dal red carpet del Mgff alla Mostra di Venezia”.  Sottotitolo: “Il grande evento dell’estate calabrese si conferma vetrina d’eccezione per i tanti talenti del cinema e della musica”. Strabuzziamo gli occhi non credendo a quello che leggiamo, ci diamo un pizzicotto… siam desti o stiamo dormendo? Incuriositi andiamo a leggere l’articolo degli articoli: “Dal palco del Magna Graecia Film Festival alla cerimonia di apertura dell’ottantesima edizione della Mostra del cinema di Venezia. Ancora una volta il grande evento dell’estate calabrese si conferma vetrina d’eccezione per i tanti talenti del cinema e della musica che hanno calcato, in questi venti anni di storia, il red carpet del Porto di Catanzaro. La cantante Malika Ayane è stata scelta per tenere a battesimo la giornata inaugurale al Lido di Venezia, con il suo personale omaggio musicale a Gino Paoli e alla celeberrima “Il cielo in una stanza”. Proprio lo scorso anno, la stessa artista con la sua voce magnetica aveva incantato il pubblico del MGFF con una performance dal vivo, prima di ritirare la Colonna d’oro alla carriera”.

Queste sono soddisfazioni, e giustamente il Presidente del Magna Magna Film Festival Gianvito Casadonte detto GianMelo, ne va fiero: “Siamo orgogliosi di vedere uno dei grandi talenti passati da Catanzaro ritagliarsi uno spazio prestigioso nel nostro più importante Festival del cinema”, commenta il fondatore e direttore artistico del Magna Graecia Film Festival, Gianvito Casadonte. “É la conferma della qualità della proposta che siamo riusciti a costruire e rafforzare nel tempo, dando spazio agli artisti e agli autori emergenti, e non solo, del panorama nazionale ed internazionale che il MGFF contribuisce a promuovere e a lanciare, grazie al notevole seguito mediatico e all’affetto del suo numeroso pubblico”.

Chi cacchio conosceva prima dell’anno scorso questa Malika Ayane ? Bessuno!!! Una ennesima scommessa vinta dal nostro Gianvito che ogni anno nelle marinate di Catanzaro Lido lancia nuovi talenti, attori, cantanti, registi, sceneggiatori, scrittori, tutta roba nuova e mai vista che poi tutti gli altri festival internazionali tentano di accaparrarsi negli anni successivi. Il Magna Magna Festival è ormai l’evento internazionale più conosciuto al mondo, una vetrina internazionale di talenti. Chi mai prima di calcare il red carpet della marinata aveva sentito nominare di gente quali: Richard Gire, Sarandon, Sergio Castellito, Riccardo Scamarcio, eccetera, eccetera.? L’elenco sarebbe lungo ma ci fermiamo qui. Tutta gente sconosciuta che il fiuto, l’intuito, la predisposizione artistica del nostro Gianvito, ha fatto emergere e conoscere al mondo. Chi era mai questa Malika Ayane prima che il nostro talent scout vi ponesse gli occhi? Nessuno, sconosciuta al mondo del bel canto e del cinema. Speriamo che adesso tutti i siti correggano la notizia falsa che attribuisce la scoperta di Malika Ayane a Caterina Caselli una decina d’anni fa e che si tolga la falsa notizia che un certo Maestro Muti la fece cantare a La Scala nella prima del Macbeth del 1997. E anche che abbia partecipato 5 (cinque!) Festival di Sanremo, conquistando anche un terzo posto. Tutte fandonie!

Malika Ayane è una scoperta musicale e  cinematografica del grande maestro Gianvito Casaminchiate. Vedrete che l’anno prossimo la stessa fortuna toccherà a Levante, la nuova “scoperta” di quest’anno. Attendiamo adesso le parole di giubilo  del presidente del circolo dei Cazzari, Robertino da Cusenza. E poi speriamo che Amadeus chiami al prossimo Festival di Sanremo Loredana Bertè e Patty Pravo e allora avremo modo di leggere sui siti vari, giornalini… giornaletti… le parole di entusiasmo anche della Santacroce: Siamo orgogliosi di vedere due dei grandi talenti passati dal festival d’Autunno… Parafrasando Karl Marx potremo dire : Cazzari di tutto il mondo unitevi! La Calabria vi attende, la terra promessa dei cazzari.