Calabria tragicomica. Buone vacanze ai medici cubani: il viaggio in aereo glielo paghiamo noi… e pure a tariffa piena!

BUONE VACANZE AI MEDICI CUBANI

È tempo di vacanze per 40 dei medici cubani arrivati in Calabria per sopperire alla mancanza di medici nostrali negli ospedali calabresi.
Con il decreto dirigenziale N°. 3510 del 12/03/2025 la Regione Calabria acquista 40 biglietti aerei con partenza da Roma il 18 marzo è il ritorno il 22 aprile. Il costo dei 40 biglietti è di 71.000 euro. Il costo di ogni biglietto aereo in a/r è di euro 1800 a persona. La Regione Calabria acquista dalla Neos i biglietti in oggetto. Siamo alla farsa, alla tragicommedia e purtroppo non è uno scherzo. 

Premesso che i medici cubani non hanno alcuna responsabilità, e da parte di tutti i calabresi ci sono solo parole di ringraziamento per la loro disponibilità e il loro aiuto, quello che ci sconcerta è il… ritardo con cui la Regione Calabria si è mossa per l’acquisto dei biglietti aerei in oggetto.

Ognuno di noi sa che per strappare buone tariffe aeree prima prenoti meglio è. C’è gente che prenota i biglietti aerei anche con un anno di anticipo rispetto a viaggi già programmati per lavoro, per salute o per piacere. La Regione Calabria invece si mette in movimento sotto data quando il costo dei biglietti è salito quasi al top. La domanda nasce spontanea: non si poteva fare prima? A leggere il decreto dirigenziale sembrerebbe di sì.

L’accordo con i cubani risale al 2022 quando la Comercializadora de Servicios Medicos Cubanos S.A. (CSMC S.A.) si impegnava a fornirci i servizi di medici e sanitari cubani, la Regione Calabria si assumeva tra i vari impegni anche quello di “assumere i costi di trasporto internazionale e nazionale dei professionisti sanitari cubani nella Repubblica italiana, per le vacanze .…per l’inizio e la conclusione dei servizi forniti…….”, e di “garantire agli operatori sanitari Cubani ferie annuali retribuite a Cuba di trenta (30) giorni nel periodo determinato da entrambe le parti, senza pregiudicare il servizio concordato”.

Quindi le ferie dei medici cubani potevano essere programmate con largo anticipo. Invece il Dipartimento della Salute si ricorda della faccenda solo a fine 2024 quando comunica alle varie Asp le date delle ferie dei medici cubani. Il Dirigente del settore comunicava le date disponibili per il servizio di trasporto aereo: 18.03.2025 per l’andata e 22.04.2025 per il ritorno. E solo il 20.02.2025 si avvia l’indagine di mercato tramite richiesta di preventivi a 5 operatori economici: compagnie aeree e agenzie di viaggi, al fine di poter procedere all’acquisto dei biglietti di volo Aereo. Sempre il decreto ci informa che nessun operatore invitato ha dato disponibilità di voli nel periodo richiesto. Sarebbe interessante sapere i nomi delle agenzie di viaggio interpellate.
A questo punto, il 28.02.2025 viene allargata l’indagine di mercato anche all’operatore Neos S.p.A. La Neos risponde il 03.03.2025 trasmettendo la migliore quotazione per i voli richiesti, per la somma di Euro 1.700,00 a biglietto A/R e di Euro 850,00 a biglietto solo andata.

Due giorni dopo, il 05.03.2025, la NEOS S.p.A. comunicava una variazione di tariffa per i voli richiesti e che pertanto la migliore quotazione risultava: Euro 1.810,00 biglietto A/R e Euro 810,00 biglietto solo andata;
La Regione Calabria accetta l’offerta e acquista dalla Neos N. 39 biglietti aerei A/R Roma Fiumcino-Havana / Havana-Roma Fiumicino € 70.590,00 + 1 biglietto di sola andata a euro 810. Totale euro 71,400.

Se voi andate sul portale della Neos vedrete che è lo stesso prezzo che dà ai clienti individuali con una tariffa quasi piena avendo da tempo chiuso le vendite delle varie tariffe promozionali. Se poi avete tempo ad allargare la ricerca vedrete come l’Air Europe nelle stesse date da una tariffa intorno a euro 1.250. E la ricerca si può concludere con l’Iberia che con volo via Madrid propone tariffe intorno a euro 1200.

Il detto dice che la gatta presciarola fece i figli orbi. Qui abbiamo la Regione Calabria che si prende l’incombenza con comodo, e poi a ridosso della partenza diventa presciarola ed è costretta ad acquistare biglietti aerei a prezzi individuali quasi pieni. È evidente che se si fosse mossa a settembre 2024 avrebbe potuto contrattare tariffe migliori, anche sotto le mille euroa persona, visto che emettere 40 biglietti per L’Avana sarebbe stato una boccata d’ossigeno per la gran parte delle agenzie di viaggio in Calabria. Sarebbe interessante capire quali agenzie di viaggi calabresi sono state invitate alla gara visto che nessuna avrebbe risposto. Ci sono agenzie di viaggio fortemente professionali in Calabria che in 24 ore potevano tranquillamente inviare offerte e fornire tutti i biglietti che la Regione richiedeva. Invece si è preferito andare a Milano. IN OGNI CASO, BUONE VACANZE AI MEDICI CUBANI. HASTA LA VISTA. TANTO PAGANO I..  CALABRESI mica quella faccia di… culo che dice di governare la Regione!